Tag: Francesco Chini

Missiva_ Niente Addosso

missiva niente addosso

missiva niente addossoI Missiva sono una rockband di cui non sappiamo moltissimo. Ciò che la rete consente di scoprire sul loro conto è quanto segue: Salentini, attivi dal 1997, alle spalle credenziali già di tutto rispetto nell’ordine di un’attività live intensa quanto il copione richiede e di un esordio discografico con il già valido Sospeso del 2008.

Continua a leggere

Lady & The Bass_ Groovy

ladythebasscover12

ladythebasscover12Quello discreto dei duo è il fascino di un mondo discretamente ma orgogliosamente a parte: che siano Simon e Garfunkel o gli Eurythmics, Tuck e Patti o i Kings Of Convenience, resta comune la sensazione di un codice comunicativo che è sempre quello eppure contiene qualcosa di diverso.

Continua a leggere

Male Di Grace_ Tutto E’ Come Sembra

Male di Grace - Tutto è come sembra

Male di Grace - Tutto è come sembraKyuss. Marlene Kuntz. Fatso Jetson. Nirvana. Desert Sessions. Afterhours. Yawning Man. Se ci frequentiamo da un po’, dovreste ormai sapere come la pensiamo circa la trappoletta infame dei riferimenti-gabbia, ma abbiamo appena finito di ascoltare il debutto dei milanesi Male Di Grace e questa corolla di nomi è stata quanto di più istintivo ci sia venuto di scrivere.

Continua a leggere

The Walrus_ Hanno Ucciso Un Robot

THE WALRUS

THE WALRUSE’ un fottuto spreco. Esce via Garrincha Hanno Ucciso Un Robot, seconda fatica discografica firmata The Walrus, e ci si ritrova un tantino con le pive nel sacco. Abbastanza sorprendentemente, peraltro. Un po’ magari sarà disincanto, un po’ forse colpa nostra che non vedevamo l’ora di raccontare il trionfo dei Buoni nella fattispecie di un altro pezzetto di quel piccolo miracolo tuttora in corso nella Livorno dei Jackie O’s Farm, dei Le Gorille, dei Bad Love Experience e svariati altri che ora dimentichiamo.

Continua a leggere

Amerigo Verardi e Marco Ancona_ Il Diavolo Sta Nei Dettagli

Verardi Ancona

Verardi AnconaSe non sono presenti nel tuo schedario corri prima possibile ad annotarti i nomi (e già che ci sei, a ripercorrerne le feconde storie musicali) di Amerigo Verardi e Marco Ancona, perché anche qualora tu non lo sappia (tranquillo, questo è un Paese fin troppo libero per essere completamente all’oscuro delle cose che serve sapere) questi due artisti stanno lottando per te (anzi per noi, se permetti).

Continua a leggere

Roberto Scippa_ Vagando Dentro

Roberto Scippa

Roberto ScippaNell’ambito del sempiterno giochino delle presentazioni-identikit sulla base delle influenze (sì, quella roba che a noi mestieranti serve perlopiù a confondervi quelle idee che dovreste sempre farvi con le vostre antenne e a voi per cercare qualche etichettuccia spassosa da appiccicare addosso alle prossime pernacchie che avrete voglia di indirizzare al malcapitato), in questo sempiterno tentativo di condanna all’impedimento dell’identità, dicevamo, si nasconde spessissimo la nostra fretta di arrivare al dunque.

Continua a leggere

Eugenio Anemone_ Sotto Gli Occhi Di Nessuno

copertina

copertinaCantautore. Probabilmente una delle crasi più felici della nostra lingua. E’ un peccato che la stratificazione di questa figura nella nostra realtà sia ancora così indietro da permetterci, ancor oggi, poco altro che un’identificazione coi suoi soli padri storici, non altrettanto immediato e automatico riconoscimento accordando alle espressioni più recenti del settore.

Continua a leggere

Andrea Ra_ Nessun riferimento

andrea ra nessunriferimento cdcover

andrea ra nessunriferimento cdcoverChe stia davvero finendo (lo sibiliamo a denti stretti: una buona volta) la zona più paludosa del revival ottantino al cui casello è da ormai mancocisiricordapiùquanto che ci si ritrova imbottigliati, mocassini ai piedi e A158W Casio al polso e trista ripetizione nelle orecchie? Potrebbe essere.

Continua a leggere

Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002

redazione@martemagazine.it
tel. 0686760565

Utility

Contenuti

martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007  - Registrazione tribunale di Roma n. 19/2022 del 10 febbraio 2022