• Nakbyte/Code in anteprima su MArteMagazine

  • Si conclude Street art for rights – Un museo a cielo aperto

  • Il Tempo delle Donne con “L’arte libera i muri” protagonista anche Street art for Rights

  • FOROF, il Nuovo spazio in dialogo tra la sperimentazione e l'archeologia

    FOROF, il Nuovo spazio in dialogo tra la sperimentazione e l’archeologia

  • DIECI ANNI DI CORVIALE URBAN LAB AL SERPENTONE

  • FOROF, il Nuovo spazio in dialogo tra la sperimentazione e l'archeologia

NOTIZIE

  • Nakbyte/Codes

    Nakbyte/Codes

    Puglia d’avanguardia, tra audio-reactive, randomizzazioni e geometrie compositive Il nuovo progetto della band Nakbyte Supportato dal programma Puglia Sound Producer 2023 Dalle 17.00 di oggi 1 giugno 2023 in anteprima su MArteMagazine un estratto del concerto evento che sarà trasmesso integralmente sul Metaverso il 9 giugno! MArteLabel – etichetta discografica indipendente di MArteLive – presenta […]

    Leggi tutto

  • Si conclude Street Art for Rights | Un museo a cielo aperto

    Si conclude Street Art for Rights | Un museo a cielo aperto

    A Roma 17 murales dedicati all’Agenda 2030 ONU diffondono la cultura della sostenibilità attraverso la street art Con l’ultimo muro del noto street artist Fabio Petani da poco realizzato, si conclude ufficialmente la III edizione di Street Art For Rights a Roma, il festival che racconta e diffonde la cultura della sostenibilità attraverso la street art, nel segno […]

    Leggi tutto

  • HYBRIS al Teatro Vascello

    HYBRIS al Teatro Vascello

    Come di consueto nel periodo natalizio tornano Flavia Mastrella Antonio Rezza con uno dei loro fantastici spettacoli. Dal 20 dicembre 2022 al 22 gennaio 2023 al Teatro Vascello di Roma va in scena HYBRIS Dal martedì al venerdì h 21.00 Sabato h 19.00 Domenica h 17.00 Come si possono riempire le cose vuote? È possibile […]

    Leggi tutto

  • Il senso di smarrimento della generazione Y racchiuso in un EP

    Il senso di smarrimento della generazione Y racchiuso in un EP

    Painties in a Bunch – Mutandine [Esclusiva Streaming] Comunicazione moderna, critica sociale e freschezza musicale. L’EP di debutto del quartetto indie bresciano Panties in a Bunch, in uscita il XX Settembre in collaborazione con Betaproduzioni e distribuito da Artist First, porta con sé molto più di un titolo curioso!

    Leggi tutto

  • Il Tempo delle Donne – con “L’arte libera i muri” protagonista anche Street art for Rights

    Il Tempo delle Donne – con “L’arte libera i muri” protagonista anche Street art for Rights

    Dal 9 all’11 settembre: in Triennale Milano, live e in streaming Torna a Milano l’appuntamento del Corriere della Sera “Il Tempo delle Donne”, quest’anno alla nona edizione, dedicata all’IMPATTO – declinato in vari ambiti: parità di genere, politica, ambiente, imprese, identità – in Triennale Milano dal 9 all’11 settembre con incontri fisici e virtuali.

    Leggi tutto

FOCUS ON

Recensioni, approfondimenti su dischi, libri, spettacoli e film

  • Abbastanza x me è il nuovo singolo di Brida

    Abbastanza x me è il nuovo singolo di Brida

    Brida, classe ’95, è una cantante e cantautrice Toscana che si definisce un artista urban pop, partendo sempre dal R&B ma finendo con il miscelare vari stili musicali. Abbastanza x me è il suo nuovo singolo pubblicato su tutte le principali piattaforme streaming per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard. Il brano affronta il senso di inadeguatezza e inappropriatezza che a […]

    Leggi tutto

  • Fabiola presenta il suo EP d’esordio “Overture”

    Fabiola presenta il suo EP d’esordio “Overture”

    Overture è l’EP d’esordio di Fabiola, all’anagrafe Fabiola Poretti, disponibile su tutte le principali piattaforme di streaming e distribuito da Artist First. I sei brani contenuti nell’EP ripercorrono alcuni momenti importanti per l’artista, scavando nella sfera musicale e personale. “Overture” è stato interamente scritto da Fabiola Poretti e Giorgia Sudati. L’EP è stato prodotto da Fabio De Marco, […]

    Leggi tutto

  • Quel film sono io, alle Orestiadi l’omaggio del teatro al cinema

    Quel film sono io, alle Orestiadi l’omaggio del teatro al cinema

    Una volta Wim Wenders ha detto che “i grandi film cominciano quando usciamo dal cinema”, sono quelli che ci cambiano la vita, che porteremo per sempre con noi. Ed è questa la verità che vuole rivelarci Olivia Rosenthal nella raccolta di racconti “Ils ne sont pour rien dans mes larmes” adattata al teatro da Umberto […]

    Leggi tutto

  • Tra Borgo Velino e Antrodoco, il primo festival post Covid

    Tra Borgo Velino e Antrodoco, il primo festival post Covid

    La storia del Velino Festival 2020 è una piccola fiaba di coraggio e amore per la cultura. Ai margini estremi della provincia Rietina, a un tiro di schioppo dall’Abruzzo, la compagnia Ondadurto Teatro e il direttore artistico Lorenzo Pasquali sono stati i primi in Italia a non arrendersi alle stringenti norme per l’arte dal vivo […]

    Leggi tutto

  • Se non amate il basket guardate The Last Dance

    Se non amate il basket guardate The Last Dance

    Il documentario è il genere “minore” per antonomasia. Lo sport è il fratello scemo della cultura pop. Per questo molti cinefili, nerd e chi divora una serie dopo l’altra su Netflix, all’inizio avrà forse un po’ snobbato The Last Dance, la serie documentario che racconta l’ultimo anno dei Bulls di Michael Jordan, la squadra di […]

    Leggi tutto

Abbastanza x me è il nuovo singolo di Brida

Abbastanza x me è il nuovo singolo di Brida

Brida, classe ’95, è una cantante e cantautrice Toscana che si definisce un artista urban pop, partendo sempre dal R&B ma finendo con il miscelare vari stili musicali. Abbastanza x me è il suo nuovo singolo pubblicato su tutte le principali piattaforme streaming per MAKEATHOUSAND, distribuito da The Orchard. Il brano affronta il senso di inadeguatezza e inappropriatezza che a […]

Leggi tutto

Le nostre interviste


I nostri report live

Quel film sono io, alle Orestiadi l’omaggio del teatro al cinema

Quel film sono io, alle Orestiadi l’omaggio del teatro al cinema

Una volta Wim Wenders ha detto che “i grandi film cominciano quando usciamo dal cinema”, sono quelli che ci cambiano la vita, che porteremo per sempre con noi. Ed è questa la verità che vuole rivelarci Olivia Rosenthal nella raccolta di racconti “Ils ne sont pour rien dans mes larmes” adattata al teatro da Umberto […]

Leggi tutto


Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002

redazione@martemagazine.it
tel. 0686760565

Utility

Contenuti

martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007  - Registrazione tribunale di Roma n. 19/2022 del 10 febbraio 2022