Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Report live Concerti. Lascia un commento
Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Notizie. Lascia un commento
ROMA- Quando il Centrale del Tennis al Foro Italico di Roma si trasforma in un palco, in un teatro per musicanti e attori, si crea quella magica e sottile ironia di generi e di personaggi. Baffi e cappello sono la maschera, mascherone diremmo, contro pagliacci e tonache imbellettate.
Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Report live Concerti. Lascia un commento
Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Report live Concerti. Lascia un commento
ROMA- Dal vivo c’è energia da vendere e da riutilizzare alla bisogna magari in momenti meno frenetici. Certo è rock, ma il metallo e la progressione di accordi sono rimasti a casa, o nel cassetto di altri progetti.
Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
[(E)STATE ROMA(NA)]
“Davvero non ci credo. E’ stata una grande vittoria contro i campioni del mondo che appartengono alla miglior scuola di beach volley in assoluto. Alison poi a muro è il più forte di tutti, ma siamo stati bravi a trovare le giuste soluzioni tattiche per superarlo. E’ un momento davvero speciale: la nostra prima vittoria in uno Slam, semplicemente fantastico”.
Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Report live Concerti. Lascia un commento
CIAMPINO- Spazio, ultima frontiera: questi sono i viaggi intergalattici degli Ozric Tentacles, parodia quasi dantesca di miscela di suoni dove i sintetizzatori la fanno da padrone tessendo un filo tra la terra e le sue sterminate varietà fino allo spazio più profondo.
Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Report live Concerti. Lascia un commento
Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Report live Concerti. Lascia un commento
Un tuffo nel passato nelle canzoni “leggere” del dopoguerra. Antonella Ruggiero accompagnata da Renzo Ruggieri alla fisarmonica e Paolo Di Sabatino al pianoforte ricolora il jazz e lo swing dell’epoca. Grandi classici come “Parlami d’amoreMariù” e “Non ti scordar di me”, rivivono nella moderna interpretazione di una delle voci più belle ed emozionanti del panorama italiano. Il The Place, accogliente locale capitolino, è cornice sottile e ideale.
Federico Ugolini
Foto di Daniele Rotondo
Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Musica. Lascia un commento
Da questa parte l’alternativa è finger style. Tecnica soave per l’orecchio di chi ascolta e per la stretta collaborazione tra il musicista e il suo strumento. Da questa parte c’è la musica di Mario Romano, giovane chitarrista capitolino: sei corde e ispirazione d’oltre oceano con un pizzico di origini nostrane.
Scritto da Federico Ugolini il . Pubblicato in Letteratura. Lascia un commento
Gli antichi romani avevano capito quasi tutto della vita. Intraprendere campagne per espandere i confini territoriali era faccenda importante, ma faticosa e stressante, velleità intrinseca nella natura dell’Impero.
Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002
redazione@martemagazine.it
tel. 0686760565
martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007 - Registrazione tribunale di Roma n. 19/2022 del 10 febbraio 2022