Skip to main content

Tag: Caterina Altamore

U. Estrada, Tania a fianco del Che in Bolivia

copertinataniaLa storia è piena di donne che hanno dedicato la loro vita alla costruzione di qualcosa che ritenevano migliore, così come l’editoria è piena di volumi che ne cantano le gesta. Eppure la personalità di Haydèe Tamara Bunke Bider ha un qualcosa di speciale, di carismatico, di fortemente attrattivo che potrebbe coinvolgere in pieno il lettore, ma che si ferma ad un livello precedente per le modalità con cui è presentata.

Continua a leggere

God save the Queen!

[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggiSamuel Johnson, critico letterario, poeta e biografo britannico, diceva: “Quando un uomo è stanco di Londra, è stanco della vita, perché a Londra si trova tutto ciò che la vita può offrire”. Impossibile contraddire quest’uomo che in sole due righe racchiude l’anima di una delle città più variegate al mondo.

Continua a leggere

A. Camilleri, Il diavolo certamente

DIAVOLO-CERTAMENTEChe la scrittura di Andrea Camilleri fosse pungente e a tratti tagliente non è mai stato un segreto, ma con Il diavolo, certamente il maestro agrigentino tocca il culmine massimo dell’amara ironia. Il libro si presenta come una raccolta di 33 brevissimi racconti ognuno originariamente di 3 pagine, come a voler legare la sua opera a questo numero che del diavolo è la metà.

Continua a leggere

  • 1
  • 2