Un dipinto da indossare
[DIMODA & DEMODE’]
Care Fashion Victim, in occasione delle feste non consiglierò look azzeccati a base di pailletes e lustrini. Sono sufficientemente eloquenti le vetrine dei negozi della mia città.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
[DIMODA & DEMODE’]
Care Fashion Victim, in occasione delle feste non consiglierò look azzeccati a base di pailletes e lustrini. Sono sufficientemente eloquenti le vetrine dei negozi della mia città.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
[DIMODA & DEMODE’]
E’ interessante scoprire come la passione per il glamour contagi il mondo del design. L’immagine è al primo posto, nelle campagne pubblicitarie che vedono tacchi a spillo e abiti vintage impreziosire poltrone asettiche e prodotti ibridi, connubi di funzionalità e tecniche rubate al mondo della moda.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
Si è appena conclusa, care Fashion Victim, la Settimana della Moda di Londra che dal 16 al 20 settembre ha presentato le tendenze della primavera-estate del prossimo anno.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
Disegna gli abiti di Lady Gaga ed è ricercatissima da Björk, la stilista olandese Iris Van Herpen, classe 1984.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
Algide e asettiche pareti sono spesso sfondi monotoni di gallerie d’arte e sfilate di moda. A volte però, senza paura di far perdere risalto all’oggetto esposto, una location preziosa e ricercata può aggiungere qualcosa in più.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
I costumi di scena, sin dal periodo in cui i ruoli femminili delle tragedie di Euripide dovevano essere eseguiti da attori di sesso maschile, hanno avuto un ruolo incisivo.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
Eclettico, innovativo, semplicemente irresistibile. L”Enfant Terrible” della moda Jean Paul Gautier, a partire dagli anni Settanta, ha ammaliato lo sfavillante mondo delle passerelle e creato contaminazioni che esplorano le connessioni tra arte e fashion system.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
Disegnare abiti come ritagliare onde, indossare vestiti che hanno il spaore del mare. La catena di centri commerciali britannici Selfridges, il cui negozio principale si trova in Oxford Street a Londra ed è il secondo più grande del paese dopo Harrods, ospiterà la nuova mostra Washed Up curata da Judith Clark.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
Elogio dell’estetica, storia per immagini della rinascita del gusto esteriore, la mostra The Cult of Beauty, allestita presso il Victoria e Albert Museum di Londra dal 2 aprile al 17 luglio, delinea i tratti fondamentali dell’Estetismo, il movimento artistico- letterario che, dalla seconda metà dell’Ottocento, celebra il rinnovato culto della forma in forte opposizione al materialismo e puritanesimo vittoriano.
Scritto da Sofia Mattioli il . Pubblicato in Rubriche. Lascia un commento
Una rivisitazione glamour del dark style, ironica e innovativa, proviene dall’Islanda. Il concept della linea è stato inventato da due sorelle Gunnhildur Edda Guðmundsdóttir e Sólveig Ragna Guðmundsdóttir interessate al connubio tra mistero e moda, casual e fantasia.