Torna con la sua cifra distintiva il Roma Jazz Festival

Dal 14 al 29 novembre due settimane per nutrirsi di musica!
Scritto da admin il . Pubblicato in Events. Lascia un commento
Dal 14 al 29 novembre due settimane per nutrirsi di musica!
Scritto da Valeria Loprieno il . Pubblicato in Notizie. Lascia un commento
[MUSICA]
ROMA – Il 26 Novembre scorso il menù del Roma Jazz Festival proponeva sulla carta un gruppo di fuoriclasse italo/argentini del jazz. Ideato in occasione del Brianza Open Jazz Festival del 2006 il quintetto è capeggiato da due fiati decisamente degni di nota.
Scritto da Valeria Loprieno il . Pubblicato in Notizie. Lascia un commento
[MUSICA]
ROMA – Prendi due artisti, un italiano e un brasiliano. Prendi due musicisti, un pianista e un mandolinista. Il pianista è uno dei migliori pianisti dello stivale, forse d’Europa, senza essere troppo campanilisti. Versatile, musicalmente colto e onnivoro, tecnicamente impareggiabile, dall’ironia travolgente, ne abbiamo già parlato più volte, ma nel suo caso non è mai abbastanza.
Scritto da Valeria Loprieno il . Pubblicato in Report live Concerti. Lascia un commento
ROMA- Lady Day il suo soprannome, Billie Holiday il suo nome d’arte, Eleanor Fagan Gough il suo vero nome, a mio avviso la più grande cantante jazz di tutti i tempi. La sua voce emoziona come la sua storia, dentro c’è sofferenza, passione, solitudine, degrado fisico e morale, nostalgia e soprusi.
Scritto da Valeria Loprieno il . Pubblicato in Report live Concerti. Lascia un commento
ROMA- Se si chiedesse a qualsiasi cittadino del mondo, chi sia il più grande e conosciuto jazzista italiano, senza ombra di dubbio sentiremmo il nome dell’immenso Enrico Rava. Trombettista della vecchia guardia, classe 1939, con una lunga attività oltreoceano e svariate collaborazioni illustri, in questi ultimi anni ha incominciato ad avere in Italia un altro importante e più che onorevole ruolo, quello di mentore e scopritore di talenti.
Scritto da Edyth Cristofaro il . Pubblicato in Notizie. Lascia un commento
ROMA- Per la 34a edizione del consueto appuntamento all’Auditorium per il Roma Jazz Festival si è scelto di presentare la nuova generazione del jazz italiano: incoraggiare i giovani e offrire loro strumenti e opportunità, è il motto del 2010.