Tag: Claudio Aleotti

BACI da Buenos Aires

Alessia Grassoi

[CINEMACITTA’]

Alessia GrassoiBUENOS AIRES – Nella settimana in cui la capitale argentina celebra la tradizione italiana, si è svolta parallelamente la kermesse di cinema italiano BACI, ovvero Buenos Aires Cinema Italiano. La prima edizione di questa rassegna cinematografica ha voluto rendere omaggio alle migliori produzioni degli ultimi due anni, enfatizzando il legame fra cinema e territorio.

Continua a leggere

Bethnal Green Working Men Club: Londra

viaggi
[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggiAnche, e soprattutto, nella città in cui le mode nascono, si è sempre soliti cercare qualcosa di nuovo, di mai visto, che offra qualcosa di diverso da fare quando si celebra il rito del weekend. E il piacere di imbattersi in un menù alternativo a quello che l’offerta generale propone, è davvero esaltante.

Continua a leggere

Un’artista senza filtro: Tracey Emin

emin_mother
[ARTI VISIVE]

emin_motherLONDRA- La biografia di Tracey Emin rappresenta, per antonomasia, l’ascesa nell’olimpo del mondo dell’arte di una giovane artista del nostro tempo. Ma quel che è più interessante, e che rende la Emin un’artista di punta del movimento chiamato YBA  – Young British Artist – è che lei , anche dopo la caduta del mito della Cool Britannia, è rimasta ancora al vertice.

Continua a leggere

Tetes Raides: nuova musica d’autore francese

AVIGNON- Credo sarà capitato anche a tutti, almeno una volta, di parlare di musica italiana con degli amici stranieri. Personalmente, a me fa un po’ tristezza, quando ci si trova a decantare le meraviglie della nostra canzone d’autore e nella stragrande maggioranza dei casi i nostri interlocutori assumono un’aria di vuoto totale.

Continua a leggere

Party per tutti i gusti

Foto di Claudio Aleotti
Foto di Claudio Aleotti

LONDRA- L’isteria collettiva pre, durante e post royal wedding è finita! Alleluja! Londra e il Regno mai così Unito ritornano alla normale frenetica vita, dopo aver accantonato l’evento mondano dell’anno che ha visto milioni di persone scendere nelle strade a festeggiare il matrimonio-fiaba che si attendeva da un ventennio.

Continua a leggere

Dran per Mark & Stencil

autunno_fra_Londra_e_dintorni_117
[ARTI VISIVE]

autunno_fra_Londra_e_dintorni_117LONDRA- Nel suo capolavoro Se Una Notte D’Inverno Un Viaggiatore, Italo Calvino analizza il processo di selezione che un lettore compie quando si avventura in una libreria per scegliere un nuovo libro: l’offerta è sterminata, le tentazioni sono molteplici, la scelta finale può essere soltanto una.

Continua a leggere

Liverpool Biennial: compagna arte contemporanea

Cristina_Lucas_-_Touch_and_Go
[ARTI VISIVE]

Cristina_Lucas_-_Touch_and_GoLIVERPOOL- Liverpool è fra le città inglesi, sicuramente quella che si differenzia maggiormente da Londra. La sua anima working class contamina nettamente la scena artistica, tanto che l’attenzione per le tematiche di ordine politico e sociale rappresenta ormai  una costante della Biennale d’Arte Contemporanea, giunta ormai alla sua 6° edizione.

Continua a leggere

Rolling in the Brest of UK

Brest_locandina
[CINEMA]

Brest_locandinaBREST (FRANCIA) – Si è chiusa domenica 14 Novembre la 25° edizione del Festival Europeo dei Cortometraggi di Brest, ormai impostosi a livello continentale come l’evento più seguito del settore, stando a quanto suggeriscono i numeri, che parlano di 46600 presenze fra il pubblico in sala, 636 addetti ai lavori e 270 corti proiettati, in una settimana di kermesse.

Continua a leggere

Dal ricordo al Voyeurismo

Helmut_Newton
[ARTI VISIVE]

Helmut_NewtonLONDRA – Dopo le celebrazioni per il suo decimo compleanno, la Tate Modern riparte in grande stile ospitando Exposed – Voyeurism, Surveillance & the Camera, una mostra che indaga il significato dell’immagine e il ruolo che giocano i soggetti che entrano a far parte del rapporto a tre che l’immagine porta con sé.

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002

redazione@martemagazine.it
tel. 0686760565

Utility

Contenuti

martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007  - Registrazione tribunale di Roma n. 19/2022 del 10 febbraio 2022