Tag: Achille Bonito Oliva

Hogre, tra il trash ed il bizzarro

Omino_Shiba-ok
[GRAFFI(A)TI AD ARTE]

 Omino_Shiba-okL’arte di strada piace! Fatevene una ragione, miei cari e superati accademici. Ricordo l’intervento di un collezionista durante una conferenza che malediva questi scapestrati giovani che avrebbero dovuto fare certe cose a casa loro. E Bonami? Lui si limita a definire Banksy e tutto il mondo dei writers come inclassificabile a livello artistico.


Continua a leggere

Credevo di essere al MAXXI, invece ero a Zelig

shiba
[GRAFFI(A)TI AD ARTE]

shibaInizio il viaggio su una carrozza nera, quest’enorme struttura bianca non può non essere visitata con scarpe scomode, e trovo l’idea di una carrozza per gli avventori assolutamente perfetta. Ma l’idea di avere come compagna di viaggio una mozzarella mi destabilizza, magari, per me, è meglio evitare la compagnia di un latticino, potrebbe distogliere facilmente la mia attenzione, e invece quest’imponente struttura bianca dichiara la massima serietà da parte mia.

Continua a leggere

On the ground, underground

AES-F-GROUP
[ARTI VISIVE]

AES-F-GROUPBARI- Immediato l’impatto visivo: forte, suggestivo, destabilizzante il contrasto tra storia e contemporaneità. Sì, perché l’arte contemporanea torna nei castelli di Puglia con la quarta edizione di Intramenia/ Extra Art Castelli di Puglia, il progetto di valorizzazione dei monumenti pugliesi.

Continua a leggere

Il MACRO, la tana del futurismo

shiba
[GRAFFI(A)TI AD ARTE]

shibaAchille Bonito Oliva spiega cosa è rimasto, dopo un secolo, del Futurismo: un movimento che sconvolse il concetto di estetica, in Italia, ma non solo. Il Futurismo Manifesto 100 x 100 è spiegato esteticamente e scenograficamente da uno dei più importanti curatori italiani che sceglie la sede più ad hoc nella capitale per trattare quella che fu l’idea di futuro, il MACRO Future. Fino al 27 maggio 2009 il MACRO ci racconterà il futuro come lo volevano all’inizio del secolo scorso.

Continua a leggere

Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002

redazione@martemagazine.it
tel. 0686760565

Utility

Contenuti

martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007  - Registrazione tribunale di Roma n. 19/2022 del 10 febbraio 2022