VILLA CELIMONTANA e il jazz dei giovani musicisti
[MUSICA]

Il Jazz Festival infatti, in collaborazione con oltre 40 conservatori di tutta Italia, dedicherà le 93 seconde serate alle giovani promesse musicali per una rassegna dal titolo Note Nuove per Insoliti Ignoti, un modo per dare spazio e conoscere i nuovi fermenti jazz provenienti da tutto lo stivale. La miglior band e il miglior solista verranno poi premiati da una giuria con una borsa di studio.
Ma sarà la cultura protagonista assoluta del festival, grazie anche ad una collaborazione con le Biblioteche di Roma: verranno adibiti due stand dove sarà possibile usufruire del servizio di prestito (ovviamente supporti prediletti quelli cd e dvd) per non dimenticare la più importante forma di diffusione della cultura: i libri.
Lo scenario suggestivo non poteva non celebrare anche il nostro splendido satellite, soprattutto nel quarantesimo anno del primo allunaggio (tra l’altro uno degli uomini del primo sbarco sulla Luna, Michael Collins è nato in viale Trastevere),e quale nome migliore si poteva scegliere per il “Luna Project” se non BluesMoon? Così, quarant’anni dopo, verranno letti e reinterpretati brani

Altra grande forma artistica che di certo non poteva mancare, il teatro, che in connubio con la musica e la danza viene tradotto con il nome di W il Musical, iniziativa nata in collaborazione con la Scuola Fonderia delle Arti che aprirà questa rassegna con uno spettacolo dedicato ad Achille Campanile.
E da metà Luglio fino a chiusura della stagione, tutti i più grandi nomi della scena internazionale jazz e non solo allieteranno con le loro magiche note le nottate capitoline, da Leonel O Zúñiga & Havana Street Band, a Haber e i Poeti alla pianista Maria João.
Insomma tanti tanti appuntamenti all’insegna della cultura, per conoscere i migliori artisti nostrani e non, ma soprattutto per scoprire e riscoprire tutto ciò che di sostanzioso c’ènella nostra penisola: piccola, bella e troppo spesso violentata da una cultura spazzatura.
Giorgia Burzachechi, Marte Magazine, martelive, musica, News, Villa Celimontana Jazz Festival