Tag: viaggi

Dolomiti patrimonio dell’Umanità

viaggi
[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggiFresche fresche di nomina, le Dolomiti entrano finalmente nell’elenco dell’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità. Dopo lo smacco per la mancata menzione di almeno una destinazione italiana nella classifica della ABC (vedi www.corriere.it/cronache/09_giugno_16/tortora_percorsi_affascinanti_top_ten_53e14db0-5a8d-11de-8451-00144f02aabc.shtml) per le 10 strade più belle del mondo, ci riprendiamo la nostra meritata rivincita.

Continua a leggere

Viaggio nel trapassato remoto

viaggi
[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggiNel sud dell’Inghilterra, tra il Dorset e il Devon, c’è un tratto di costa che ci riporta indietro nel tempo di ben 250 milioni di anni. Nello spazio di 150 chilometri è possibile saltare dal periodo Triassico, al Giurassico, fino al Cretaceo. Uno dopo l’altro, gli strati del pianeta si svelano davanti ai vostri occhi e anche a non essere proprio degli impallinati di geologia, il paesaggio è così maestoso che ci si perde volentieri nelle pieghe del tempo.

Continua a leggere

Il Gigante fragile: Svizzera Ghiacciaio dell’Aletsch

viaggi
[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggiHa quell’apparente immobilità tipica dei giganti addormentati delle favole. Steso tra le vette dell’Aletschhorn (4.195 metri, da cui prende il nome) e dell’Eggishorn (2.926 metri), si possono notare i suoi movimenti solo confrontando fotografie prese a intervalli di tempo lontani tra loro. Unico indizio della sua lenta e nascosta attività è una specie di rumore di fondo, sordo, cupo, ma costante.

Continua a leggere

Salento: tra Greci e Tarantole

viaggi
[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggi« Roma non ebbe vergogna di scrivere e far conoscere che, se essa aveva vinta la Grecia con le armi, la vinta Grecia vinse Roma con le arti e con le lettere sue. Greci siamo, ma da tremila anni in Italia stiamo… greco parliamo, ma non perché siamo stranieri, ma perché siamo la più vecchia gente del luogo»

            Domenicano Tondi, Glossa. La lingua greca del Salento,1935

Continua a leggere

Doni dalla Svezia

viaggi
[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggiGaleotto fu il Salone del Mobile di Milano e la mia giornata si tinse improvvisamente di giallo e azzurro che no, non sono i colori di una squadra di calcio, bensì quelli della bandiera svedese.La città è invasa da architetti, designer, grafici e addetti del settore, impegnati a saltellare da uno showroom all’altro.

Continua a leggere

In mezzo scorre il Po…

viaggi
viaggi[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

Stavolta siamo sul delta del Po, in una zona che sta tra Ferrara e la costa adriatica. Dove c’è un grande fiume la vita continua a scorrere secondo i ritmi della natura. Certo, la densità di popolazione e l’antropizzazione anche qui hanno da tempo intaccato questo meccanismo, eppure, a passeggiare lungo gli argini del Po, visitando i piccoli paesi che si annidano tra le anse e i canali, si avverte ancora vivido il legame con gli elementi della natura, acqua e terra in primis.
Il paesaggio è di una piattezza che ti fa dubitare che la Terra sia rotonda. L’acqua è ovunque. Non a caso siamo in una delle terre più ricche e generose del nostro Paese, sia per produttività che per la straordinaria presenza di biodiversità.

 

Continua a leggere

Sanremo: il backstage della Riviera dei Fiori

viaggi
[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggiOra che i riflettori del Festival della Canzone Italiana si sono spenti, Sanremo ripiomba nel piacevole torpore che avvolge le località di mare durante la bassa stagione. Bisognerà attendere qualche mese prima che la folla torni ad inondare la Città dei Fiori, con buona pace di chi ci abita stabilmente e di chi può godersi il mare anche d’inverno.

Continua a leggere

Izmir (TURCHIA): Smirne l’infedele

viaggi
[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggiIn bilico tra Oriente e Occidente, come molte delle città della costa occidentale della Turchia, İzmir è probabilmente la città più europea del Paese. Con i riflettori puntati su Ankara e Istanbul, si gode con tranquillità uno stile di vita laico, spensierato, tra quartieri alla moda, locali notturni, ristoranti tipici e hammam. E’ pur sempre la terza città della Turchia, con ben 3 milioni e mezzo di abitanti ufficiali (pare che siano molti, ma molti di più, solo non censiti).

Continua a leggere

NEWGRANGE (Irlanda): dicembre, la luce dopo le tenebre

viaggi
[TRIP: NOTE DI VIAGGIO]

viaggiL’Irlanda è un Paese radicalmente cattolico e le Feste di Natale sono tra i riti più sentiti e ancora oggi celebrati con tutti i crismi della tradizione.
Cominciamo con le pulizie di pasqua… o meglio di Natale: eh, sì, qui le pulizie generali si fanno proprio prima delle feste e si fanno alla grande. Si passano vetri, porte, argenteria e si rinfresca persino l’imbiancatura delle pareti.

Continua a leggere

Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002

redazione@martemagazine.it
tel. 0686760565

Utility

Contenuti

martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007  - Registrazione tribunale di Roma n. 19/2022 del 10 febbraio 2022