Tag: Teatro Palladium

A posto, forse!

ROMA- Teatro Palladium, tra gli ultimi luoghi in cui godersi ciò che resiste del panorama “danzereccio” capitolino, Ambra Senatore non ci delude. A Posto, il lavoro da lei presentato il 5 e 6 maggio possiede quella vasta gamma di “tutto un po’” che regala un risultato equilibrato e piacevole ai sensi, tutti.

Continua a leggere

I Live You

Logo_I_lIve_You_bassa_risoluzione_per_Web
[TEATRO]

Logo_I_lIve_You_bassa_risoluzione_per_WebROMA- Suggestioni sonore, proiezioni digitali, trasposizioni del corpo. È sempre il corpo il protagonista in scena, esaltato e amplificato, anche nell’arte più tradizionalista che esista, dalla tecnologia e dai progressi dell’innovazione.

Continua a leggere

Trilogia degli Occhiali

Ballarini_-_foto_Carmine_Maringola
[TEATRO]

Ballarini_-_foto_Carmine_MaringolaROMA- Quando vado a teatro il vero spettacolo è osservare le persone nel foyer: pensierose, preoccupate, contente, arrabbiate, serene. Si percepisce ogni emozione possibile e qui mi sorge una domanda: a prescindere dalla tematica della performance, il morale di ogni singolo spettatore può influire sul suo giudizio? Migliora o peggiora? A ognuno la propria cogitazione.

Continua a leggere

L’Arca di Giada: musical in 3D dal vivo

LArca_di_Giada
[TEATRO]

LArca_di_GiadaROMA– Non tutti riconoscono nel musical un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica dotato di una dignità artistica. E’ opinione infatti piuttosto diffusa che questa forma di intrattenimento in cui si fondono i diversi linguaggi del canto, della danza, della recitazione e della musica, sia espressione di una leggerezza troppo frivola, che spesso risulta addirittura noiosa per via dei lunghi stacchi solo strumentali fondamentali in opere del genere.

Continua a leggere

L’Anima buona del Palladium

Anima
[TEATRO]

AnimaROMA- L’anima è ciò che ci rende unici, irripetibili, uno stampo che è stato distrutto per evitare che la natura faccia copie di noi stessi. Irripetibile è anche l’hic et nunc, il qui e ora teatrale che identifica l’impossibilità della ripetizione, l’irrealizzabilità della reiterazione anche di fronte a mille repliche in altrettanti teatri.

Continua a leggere

RAM_09, l’arte che si ascolta

shiba
[GRAFFI(A)TI AD ARTE]

shibaVi è mai capitato di vedere delle immagini mentre ascoltate la musica? O magari anche solo un colore che associate sempre ad una o più canzoni? Mentre scrivo, ascolto la voce di Nina Simone, che si trasformerebbe in un quadro di Magritte se non avessi di fronte il monitor che mi distrae.
Spero di non essere l’unica ad associare immagini a suoni altrimenti mi dovrei preoccupare.

Continua a leggere

Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002

redazione@martemagazine.it
tel. 0686760565

Utility

Contenuti

martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007  - Registrazione tribunale di Roma n. 19/2022 del 10 febbraio 2022