ROMA- Siamo all’Orion, a Ciampino, sabato 5 maggio per assistere al concerto di presentazione di Volume Uno, nuovo lavoro degli Area765, ovvero gli ex Ratti Della Sabina, escluso Roberto Billi che ha lasciato il gruppo a fine 2010.
MILANO- Domenica 6 maggio ha chiuso allo Spazio Oberdan di Milano la mostra con il fregio dedicato a Ludwig Van Beethoven da Gustav Klimt nella mostra Gustav Klimt. Disegni intorno al fregio di Beethoven.
ROMA- Hate Mail è l’ottavo appuntamento della rassegna Parabole fra i sanpietrini al Forte Fanfulla di Roma, uno spettacolo della Compagnia dei Demoni di Torino andato in scena il 26, 27 e 28 aprile. Si tratta di un ennesimo trionfo della rassegna, la quale terminerà con gli ultimi spettacoli a fine maggio.
MILANO- Al Teatro Out off di Milano è in scena l’atto unico Le Serve tratto da un testo di Jean Genet. La storia sembra semplice: Claire e Solange sono due sorelle, cameriere al servizio di una ricca signora. Ogni qualvolta lei esce di casa, una delle due fa Madame e si mette i suoi vestiti e gioielli mentre l’altra la serve e viene umiliata e bistrattata sino a che non le salta al collo e la strozza.
ROMA- Quando studiavo Lettere all’università, la mia professoressa di letteratura italiana e futura relatrice ci ripeteva che della poesia non conta tanto il senso quanto il suono. E a dirlo era una poetessa. Una che mi ha insegnato a leggere ad alta voce, perché solo il ritmo dà vera voce al verso.
ROMA- Aprile, Roma, Teatro Quirino Vittorio Gassman e Teatro Stabile di Calabria: come non essere felici all’idea di trascorrere la domenica pomeriggio accompagnati da questi ingredienti? A Santa Lucia è tratta dal testo inedito Santa Lucia Nova di Raffaele Viviani, genio del Teatro Napoletano.
ROMA- Abiti stracciati, barba lunga e sul viso i segni di una pena “scontata” grazie all’indulto. Quando si presenta alla porta della bella e ricca signora nessuno lo riconosce.
ROMA- Dal 10 al 22 aprile al Teatro dell’Orologio di Roma è andato in scena lo spettacolo Sopra la panca di Claudio Carafoli, interpretato da Tiziano Floreani ed Eleonora Gnazi.
ROMA- Nella Sala Petrassi dell’Auditorium, il 31 marzo scorso, Alva Noto e Blixa Bargeld ci hanno fatto riattraversare dal vivo la loro ricerca d’insolita quanto azzeccata coppia, autori come sono, sotto sigla ANBB e per l’etichetta di Noto-Carlsten Nicolai Raster Noton, di un ep – Ret Marut Handshake (in omaggio all’anarchica figura Ret Marut, scrittore disseminatosi tra diversi nomi e diverse lingue dagli anni ’20 in poi) – e un lp, Mimikry, regalato all’umanità nel 2010 all’insegna della più vorace lucidità di sguardo, d’azione, d’indagine.
ROMA- Damiano, Iaio, Tito. Michele La Ginestra, Ettore Bassi, Sergio Zecca. Tre strumenti perfettamente accordati nelle mani di Roberto Marafante, regista e direttore d’orchestra a un tempo di questa singolarissima Banda (dis)armata, in scena fino al 29 aprile al Teatro Roma.