ROMA- Anche questa estate, per la sua XXII edizione, Invito alla Danza, storica rassegna dell’Estate Romana curata da Marina Michetti propone un cartellone variegato, interessante e ricco di ospiti, con prime assolute di spettacoli in esclusiva.
ROMA- Ogni tempo trova il suo spazio nel senso del ritmo. Stomp rappresenta la crasi di questa esperienza magica. E si esce dal Teatro Brancaccio tamburellando la prima cosa che ci capita a tiro, quasi senza pensarci…
ROMA- Teatro Palladium, tra gli ultimi luoghi in cui godersi ciò che resiste del panorama “danzereccio” capitolino, Ambra Senatore non ci delude. A Posto, il lavoro da lei presentato il 5 e 6 maggio possiede quella vasta gamma di “tutto un po’” che regala un risultato equilibrato e piacevole ai sensi, tutti.
ROMA- “Niente vale più della risata e del disprezzo. E’ necessario ridere e abbandonarsi. Essere crudeli e leggeri”. Con questa frase, tratta dal diario della pittrice Frida Kahlo, il Teatro Stanze Segrete di Roma dal 10 al 22 aprile, ha aperto le sue stanze per rivivere uno dei momenti più struggenti e passionali dell’indimenticabile artista, militante politica, ma soprattutto donna Frida Kahlo, in Ritratto di signora, en los brazos de su hermana, presentato dall’Associazione Culturale L’Ippogrifo.
ROMA- La coreografa argentina, considerata attualmente erede del teatro-danza e della sua superba e indimenticabile fondatrice Pina Bausch, ha trovato una strada decisamente efficace per differenziarsi dalla tradizione, se già si può dire cosi, del tanztheatre tedesco.
ROMA- Martedì 6 marzo, Miguel Angel Berna approda a Roma al Teatro Olimpico per il Festival Internazionale della Danza 2012 (fino al 22 aprile). Mudejar… bailando mi tierra! è lo spettacolo che presenta al pubblico romano.
ROMA – Febbraio è un mese importantissimo per gli amanti della danza contemporanea. L’appuntamento è fisso da 8 anni a questa parte. Il luogo è sempre lo stesso, l’Auditorium Parco della Musica, le sale, la Petrassi e il Teatro Studio, ospitano per circa un mese l’evento romano più importante dedicato a questo genere di danza: il Festival Equilibrio.
ROMA- Un grappolo di par attaccato su di un lato del proscenio della Sala Petrassi nuda e nera. E’ così che ci accoglie l’Auditorium Parco della Musica lo scorso 16 febbraio per l’ennesimo appuntamento del Festival Equilibrio, festival della nuova danza.
Due artisti uniti da due passioni: il tango e i trampoli, così nascono i Tango Zancos, ovvero Paola Resurreccion e Antonello Casalini, a cui danzare a quasi tre metri di altezza ha permesso di vincere l’edizione 2011 del MArteLive nella categoria arte circense. Abbiamo intervistato Paola alla vigilia della premiazione per farci raccontare questa esperienza e la nascita di uno spettacolo non comune.