Marco Capretti è uno di quei comici che non porta sul palco mille oggetti, ma riesce a far ridere con la sola forza delle sue parole. L’abbiamo incontrato al termine del suo spettacolo alla Festa Dell’Unità presso le Terme di Caracalla, dove ha intrattenuto il pubblico con un monologo sul costumino che portava da piccolo e sulle nuove tecnologie. Tra una birra e un limoncello ci ha anche dato qualche anticipazione sul suo spettacolo del 15 agosto nell’ambito di All’Ombra Del Colosseo e sul suo futuro come comico romano a S.C.Q.R.
I tempi in cui le città si svuotavano in estate sono lontani e sono sempre più le iniziative per intrattenere coloro che trascorreranno le vacanze a casa. Civitavecchia, famosa per il suo porto, ma che si trova a poca distanza da bei posti di mare, come Santa Marinella e Santa Severa, potrebbe anche essere scelta come destinazione delle vacanze.
ROMA- Sarà la serata calda, o la musica in cartellone, ma mercoledì 11 luglio non è stata poca la gente venuta al Supersanto’s San Lorenzo Estate per assistere al concerto dei Frank Sent Us, progetto audiovisivo molto interessante che mixa dal vivo filmati e musica, il tutto accompagnato dalla chitarra di Mastro e dal basso di Mr Orange, nonché l’elettronica di Frenetik Beat.
Andrea Franchi ha pubblicato in primavera il suo disco d’esordio, Lei O Contro Di Lei, ma è tutto tranne che un esordiente: ha iniziato a lavorare più di dieci anni fa con nomi del calibro di Marco Parente e Irene Grandi ed è dal 2003 uno stretto collaboratore di Paolo Benvegnù, senza contare che ha lavorato anche in teatro. Insomma di cose da raccontare ne ha in questa lunga intervista!
Dola J Chaplin ha da poco dato alle stampe il suo disco d’esordio, To The Tremendous Road, scritto in un anno e mezzo di viaggio tra gli Stati Uniti e l’Inghilterra, dove ha vissuto anche facendo busking. Di cose da raccontare ne ha tante, troppe per essere contenute in un solo disco, come dimostra questa lunga chiacchierata durante un incontro nel quartiere di San Lorenzo a Roma.
Loro si chiamano i Bandajorona e il 19 aprile scorso hanno pubblicato Mettece Sopra, un viaggio a tinte forti attraverso le mille sfaccettature della Capitale. A farci da guida Ludovica Valori, fisarmonica, trombone e cori del gruppo, nonché autrice di diversi brani del disco.
Ci sono dischi che nascono nell’intimità di una stanza, mentre qualcuno giocherella con una chitarra, altri che nascono per strada mentre si osserva il mondo, in entrambi i casi se le note vengono dal cuore sono un viaggio nell’anima di chi l’ha scritto. Sicuramente To The Tremendous Road rientra in quest’ultimo caso.
A circa tre anni dal precedente, Joe Barbieri è tornato con un nuovo disco di inediti, Respiro, un disco che è l’ennesima conferma di un artista presente sulla musicale italiana ormai da quasi 20 anni. Fu Pino Daniele a scoprirlo, ma fin dall’inizio ha camminato sulle proprie gambe collaborando con grandi nomi della musica nazionale e internazionale.
ROMA- A tre anni dal suo ultimo disco in studio, Maison Maravilha, Joe Barbieri è tornato con un nuovo disco, Respiro, undici tracce in cui la bossa nova si incontra con la musica napoletana e il jazz.
ROMA- Siamo all’Orion, a Ciampino, sabato 5 maggio per assistere al concerto di presentazione di Volume Uno, nuovo lavoro degli Area765, ovvero gli ex Ratti Della Sabina, escluso Roberto Billi che ha lasciato il gruppo a fine 2010.