Sabato 10 Settembre sono stati premiati tutti i vincitori della 68esima Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Ci siamo ritrovati con un Leone d'Oro per il Faust di Aleksandr Sokurov e con l'atteso premio speciale della giuria per il Terraferma di Emanuele Crialese.
“Io non ho niente contro i tuoi amici, a me piacciono. A parte Cury che non la smette di dare fuoco alle cose...”.
Siamo nel 1979 e Joel Lamb (Joel Courtney) insieme a suo padre Jackson (Kyle Chandler), vice-sceriffo della città di Lillian, stanno mangiando in un locale tra le note nostalgiche di “Easy” dei The Commodores.
“Finché esisteranno eventi quale il Tropea Film Festival in cui si è costretti a mandare indietro le persone per mancanza di posti, vorrà dire che il cinema Italiano è vivo”, ve lo ricordate tutti il Tropea Film Festival? Proprio tra le righe di questa rubrica, esattamente un anno fa, avevamo narrato di un evento fresco e dal sapore estivo.
“Professore, è vero tutto questo? o sta accadendo dentro la mia testa?", "certo che sta accadendo dentro la tua testa Harry. Dovrebbe voler dire che non è vero?", tutto era iniziato nel lontano 2001, con l'uscita di un'altra grande storia fantasy: Il signore degli anelli. Insieme, queste due storie parecchio differenti, avevano dato inizio al cosiddetto “ritorno del fantasy”, facendo emozionare nerd e sognatori, tutti riuniti sotto lo stesso tetto cinematografico.
Dopo tre domeniche all'insegna degli short film, giungiamo alla serata conclusiva della manifestazione culturale patrocinata dalla Croce Rossa Italiana e Regione Lazio: Roma Creative Contest 2011.
Un uomo rinchiuso come una bestia, legato ad una vita priva di luce e ricordi, aggrappato esclusivamente a quella piccola ed intramontabile speranza che definisce la vita.
In attesa della finale, che si terrà il 12 Giugno all'interno del Teatro Vittoria, noi continuiamo a proporvi i cortometraggi in gara, proiettati durante le serate del 29 Maggio e del 5 Giugno.
Esistono molte citazioni meravigliose all'interno del nuovo film di Terrence Malick, non facili ovviamente da selezionare e suddividere. Le voci off screen dei nostri protagonisti ci sussurrano, lungo tutta la pellicola, i loro pensieri, le paure, le varie esperienze di vita vissute tra incomprensioni e vividi giochi d'infanzia.
Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0686760565
martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007