ROMA- La città è uno spazio costruito da linee e ripiani i cui abitanti seguono dei percorsi creati appositamente per incontrarsi e scambiarsi opinioni. La città è un labirinto di facce, pensieri, parole e gesti che non restano sospesi, ma volano lontano per raggiungere un’altra città.
ROMA- Siamo stati per voi a vedere la mostra Devadāsī di Giordana Napolitano, un evento che rientra nel progetto Il Prossimo Mio e che si svolge presso la galleria d’arte Whitecubealpigneto fino al prossimo 7 gennaio.
ROMA- Anita Manachino, Remo Suprani, Rossana Bartolozzi, MeRyLeM, Ivan Caponecchi, Fabrizio di Nardo, Piero Orlando sono i nomi degli artisti riuniti da Sonia Mazzoli per la seconda edizione de Il virus dell’arte, una collettiva di arte contemporanea esposta presso il GARD (Galleria Arte Roma Design) di Roma fino al prossimo 26 novembre e che noi di MArteMagazine abbiamo il piacere di presentarvi in queste righe.
ROMA- Nel cuore della Garbatella, non troppo distante dalle belle abitazioni che caratterizzano il quartiere la cui denominazione è ancora un mistero, esiste uno spazio dove l’arte prende vita e si impossessa della quotidianità fatta di attimi che rotolano nella nostra mente.
ROMA- Le tesi poststrutturaliste avanzate da Michel Foucault, Jacques Derrida e Roland Barthes sulla crisi del soggetto universale, stabile e unico, hanno dato l’evidenza della formazione di un soggetto mobile e instabile, dunque un individuo perennemente sopraffatto dall’istantaneità degli eventi che si manifestano nello spazio e nel tempo, rimettendo in discussione il concetto stesso di identità che il pensiero filosofico va costruendo sin dalla sua nascita.
ROMA- La Galleria Tartaglia di Roma in collaborazione con Soqquadro ha inaugurato lo scorso 9 ottobre la mostra Cinéma Cinéma, una collettiva dedicata al grande schermo accessibile al pubblico fino al prossimo 23 ottobre.
ROMA- Molti sono gli artisti di fama internazionale che scelgono di vivere a Roma e ancora di più sono coloro i quali scelgono la nostra capitale come luogo ideale per rappresentare la loro creatività, come l'artista Mikel Gjokaj, nato in Kosovo e residente a Roma dal 1975.
ROMA- Vi ricordate gli anni Ottanta? Anni incredibili e indimenticabili: Michael Jackson pubblica Thriller, l'Italia vince i Mondiali di Calcio, Stanley Kubrik gira Shining e soprattutto cade il muro di Berlino. Anni difficili e pesanti come un macigno, eppure qualcosa bisognava salvare: l'arte.
S. BENEDETTO DEL TRONTO- Dove va il design? è il titolo della Biennale Internazionale del design che ha luogo a San Benedetto del Tronto fino al 15 luglio, un appuntamento che consente ai visitatori di relazionarsi con un vero e proprio laboratorio di idee per l'innovazione ed il futuro.
ROMA- Dopo 15 anni di attività volta alla promozione dell’arte con eventi che abbiamo avuto il piacere di raccontarvi su queste pagine virtuali, vale a dire le mostre sul riciclo, nonché quelle in supporto degli artigiani abruzzesi vittime del terremoto dello scorso anno, Il GARD, ovvero la Galleria Arte Roma Design, ha chiuso i suoi spazi espositivi siti ad Ostiense, con una mostra conclusasi lo scorso in giugno in favore di AMREF.