ROMA- I Lamb sono tornati ad esibirsi nella capitale, dopo la loro performance al MIT Festival di Roma con il concerto all’Auditorium Parco della Musica il 29 novembre scorso, una tappa fondamentale del loro tour che li ha portati in giro per l’Europa e che segna il ritorno sulle scene internazionali.
Al Teatro Casa delle Culture di Trastevere è di scena fino al 4 dicembre lo spettacolo Lo zoo di vetro di Tennessee Williams, con la regia di Salvatore Chiosi ed interpretato da Danilo Cerri, Valentina Marziali, Giulio Cristini e Elisabetta De Palo.
Miracolo a Le Havre è il nuovo lavoro del regista finlandese Aki Kaurismäk, già famoso per La fiammiferaia (1989) e Nuvole in viaggio (1996), un film che racconta la storia di un uomo, Marcel Marx, di sua moglie Arletty e di un bambino africano, Idrissa.
Che gli anni ‘70 siano tornati di moda nella cinematografia internazionale di questi ultimi tempi ce ne siamo accorti tutti, basta pensare alla fortuna di Romanzo criminale e a Vallanzasca – Gli angeli del male di Michele Placido, alla Banda Baaider Meinhof di Uli Edel, la Kryptonite nella borsa di Ivan Cotroneo.
[TEATRO] ROMA- Continua la rassegna teatrale Sguardi S-Velati al Teatro Due Roma e noi continuiamo a parlarvene, cercando di trasmettervi l’entusiasmo e la passione di ogni storia e di ogni singolo spettacolo…
ROMA- Dal 17 ottobre al 12 dicembre 2011 il TeatroDueRoma ospita la rassegna fotografica curata da Ilaria Prili e dal titolo Shades of women, un itinerario di immagini che puntano ad indagare la complessità del mondo femminile.
C’era una volta una famiglia italiana, di Napoli precisamente, una famiglia piccolo borghese composta da una madre, Rosaria (Valeria Golino), un padre (Luca Zingaretti) e un pargolo di circa 10 anni di nome Peppino (Luigi Catani).
Dopo About Elly (2009), il regista iraniano Asghar Fahradi torna sul grande schermo con un vero e proprio capolavoro apprezzato dalla giuria del Festival di Berlino 2011, che gli ha attribuito l’Orso d'Oro per il Miglior Film, l’Orso d’Argento per la Migliore Interpretazione Femminile e l’Orso d’Argento per la Migliore Interpretazione Maschile, Ecumenical Jury Prize, Peace Award College.
ROMA- Lo scorso 5 ottobre si è conclusa la personale del fotografo romano Andrea Simoncini Gibson dal titolo Heaven can't wait presso la Mondo Bizzarro Gallery di Roma che continua imperterrita a sfornare mostre a raffica.
ROMA- L’8 settembre presso i locali della Torretta Valadier, con il patrocinio del XX Municipio di Roma, si è inaugurata la mostra Nell’aria c’è un mondo invisibile, una personale dell’artista pugliese Francesco Camillo Giorgino, in arte Millo.