Il ritmo unico e singolare, l'atmosfera Jamaicana, essenza di musica e vitalità. Sono queste le parole chiave che riconducono al reggae e quindi inevitabilmete a Bob Marley.
ROMA-Il “granaio” del mondo: è così che un tempo veniva chiamata la produzione culturale argentina: periodo culturale fervido al quale è seguito purtroppo un periodo di carestia. Ma la nube tossica che ha occultato il Paese ha cominciato a dissiparsi negli ultimi venti anni permettendo al Paese di tornare sulla scena, presentandosi come fucina di creatività artistica.
Decisamente fantastico, ritmico, vivace e frizzante il cd cover della band Guy e gli Specialisti. E non potevano che essere ‘specialisti’ data l’eccezionalità del loro prodotto!
Ancora una volta si distingue brillantemente sulla scena capitolina il teatro-commedia dell’autore e regista Luca Giacomozzi che questa volta ha portato in scena La Banda della Magliana…dalla A alla S al Teatro Anfitrione di Roma (Via San Saba, 24), uno dei teatri più accoglienti ed eleganti di Roma.
Immerso nei meandri della Capitale il Teatro Accento (Via Gustavo Bianchi,12- Testaccio) ha accolto affettuosamente dallo scorso 11 maggio e fino al prossimo 15 maggio lo spettacolo Roma: singolare femminile di Angela Di Noto e Pascal La Delfa, quest’ultimo anche regista.
Ė partita in modo soft l’espressione artistica live della Sezione Writing nella prima serata MArteLive, ma lo sprint che ha acceso la serata di luce è stato nel momento in cui si è accesa di creatività motoria la mano dell’artista che ha dato origine al murales.
ROMA- Una scenografia suggestiva, affascinante e curata nei minimi dettagli è la chiave di apertura della pièce di Rodolf Sirera, andata in scena lo scorso 28 aprile al Teatro Duse (via Crema, Roma), intitolata Il veleno del Teatro.
ROMA- Dal 4 al 17 aprile il Teatro Sala Uno (piazza San Giovanni 10) ospita la rassegna EXIT- Emergenze per identità teatrali. Otto compagnie si confrontano, tra autori classici, drammaturgia contemporanea e attività concertistica.
ROMA-“Quando la poesia e l’ironia si fondono con la realtà” ecco che nasce uno spettacolo come questo, Storyboard, in scena dal 22 marzo al 3 aprile al Teatro 7 (via Benevento, 23 -Roma -) con Mimmo Strati autore, regista ed interprete insieme ad Alberto Bognanni e Siddhartha Prestinari (Nuova Compagnia di teatro Luisa Mariani).
ROMA- Si susseguono a catena e con successo le serate concertistiche al Contestaccio (via di Monte Testaccio, 65/b) uno dei live club capitolini la cui stagione musicale, fortunatamente, non sfiorisce mai, non conosce fine.