Caschetto biondo e un po’ di tosse per l’umidità di Firenze o per quella di Milano, la città in cui viene e lavora, Sabrina Ink Lady (Sabrina De Fazio all’anagrafe) racconta come venticinque tatuatori possano slegarsi dalla pelle e raccontare la loro arte in modo giocoso. Con lei Donna Mayla (Manuela Maiaroli) tatuatrice di Teramo, seconda classificata nella categoria Best in the show alla Florence Tattoo Convention 2011 dove le abbiamo incontrate.
ROMA- Il 25 novembre 1960 nella Repubblica dominicana venivano assassinate tre donne, le sorelle Mirabal, cadute per mano della dittatura di Rafael Leònidas Trujillo che ha governato per oltre trenta anni.
BOLOGNA- L'incursione dell'eclettico Giorgio nel mondo dell'arte, un percorso iniziato con il progetto concepito nel 2010 che prevedeva un libro e un'esposizione allestita in contemporanea in due città, Genova e Alasso, continua con Alias. Secondo Capitolo, la personale dell'attore e scrittore allestita negli spazi del Museo e Biblioteca Internazionale della Musica dal 25 novembre fino al 15 gennaio.
[GRAFFI(A)TI AD ARTE] Il bollitore è rotto da Fusolab, il laboratorio creativo del quartiere Prenestino, quindi non avrò il tè caldo. Peccato! Fuori fa freddo e in genere prendo sempre un buon tè caldo quando sfoglio un libro pop-up, anche se, in effetti, non sto sfogliando delle illustrazioni che diventano vive ma mi trovo sotto le illustrazioni, un po’ come se fossero loro a sfogliare me.
Braccia plastificate come cotechini sotto vuoto, stinchi preservati nel cellophan attaccato con lo scotch carta sulla pelle. Sono alla Florence Tattoo Convention, ma attenzione, basta sbagliare l’entrata e si è nel mondo del candore di Tutto Sposi, confesso che il velo mi spaventa quindi preferisco pensare a come segnare il mio corpo e non la mia vita.
ROMA- Dal 17 ottobre al 12 dicembre 2011 il TeatroDueRoma ospita la rassegna fotografica curata da Ilaria Prili e dal titolo Shades of women, un itinerario di immagini che puntano ad indagare la complessità del mondo femminile.
In quel di Salerno è nato recentemente uno spazio poliforme creato da Elena Di Legge e Francesco Petrosino: la Galleria Studio21. Con l’attenzione rivolta a tutto ciò che si muove nella produzione delle espressioni più urbane e contemporanee, lo scorso 31 ottobre è stata inaugurata la collettiva Pupazzi Imbizzarriti che raccoglie i lavori di sette artisti, principalmente toys d’arte accompagnati da quadri dello stesso soggetto o affini.
[IL_7 SU…] Se pure il titolo della mostra è Segni reversibili, di certo tuttavia è irreversibile l’impressione come sempre destata in noi dalle immagini guizzate fuori dal braccio da folletto di Alessio Fralleone, già vincitore del MArteLive 2009, sezione pittura.
ROMA- Il Festival Internazionale di Letteratura Ebraica terminato lo scorso 21 settembre ha lasciato una traccia significativa a Roma, perché la mostra dedicata alle opere del maestro Menashe Kadishman resterà aperta fino al 30 novembre presso la Ermanno Tedeschi Gallery in via del Portico d’Ottavia.
ROMA- Lo scorso 5 ottobre si è conclusa la personale del fotografo romano Andrea Simoncini Gibson dal titolo Heaven can't wait presso la Mondo Bizzarro Gallery di Roma che continua imperterrita a sfornare mostre a raffica.