Il sudore e le scarpe battute in terra che alzano polvere.
Gli stivaletti piegati all'altezza degli stinchi, la serietà di chi suona con poco e rende tanto.
Le ginocchia piegate.
Sono alcuni dei frammenti che ben poche persone potranno ricordare del concerto dei Bachi da Pietra, mercoledì 4 marzo al Circolo degli Artisti: la meraviglia delle viscere sbattute dentro ad un microfono e sopra una chitarra o delle pelli.
Ancora una volta ci si ritrova al Circolo degli Artisti, pronti ad ascoltare musica, e questa volta a presentarla sarà un particolare e intenso uomo: Umberto Giardini, in arte Moltheni, una strana anomalia che ormai da 10 anni viaggia tra le vibrazioni della musica italiana.
L'attesa prima della sua esibizione verrà colmata dai Maledia, che con una chitarra acustica, una elettrica ed una voce racconteranno con poche canzoni la loro musica accompagnati da luci blu, nella quiete apparente, luci rosse per "Favole inutili", brano che parla di un amore tra due donne e luci verdi per il loro finale.
I Casino Royale sono tornati in tour da parecchi mesi, in giro per l'Italia intenti nella presentazione di Royale rockers: the reggae session.
Il gruppo ha calcato il palco del Circolo Degli Artisti di Roma il 15 gennaio 2009: ed ha riempito il locale. Non folle oceaniche e gente rimasta fuori, ma ha fatto comunque registrare al botteghino un'ottima risposta di pubblico.
Quando sul palco c'è solo un pianoforte, un banchettino con un laptop e un grosso mixer le aspettative non sono poi molte.
In fondo, Jamie Lidell promuove dell'ottimo soul con tanto di coretti gospel, una bella batteria lineare e qualche hammond ben sistemato, niente di più. C'è da dire però, che gli riesce davvero bene.
Ma lì sul palco non c'è spazio per un coro, non c'è spazio per la batteria e per altro, solo due elementi mentre la folla grida e incita l'artista inglese a presentarsi sul palco.
Anche quest’anno, per una settimana la Capitale detta moda: stiamo parlando di Roma Alta Moda, quella delle grandi griffe, di abiti gioielli, di stilisti ormai considerati dei geni del settore.
Eventi, sfilate, rassegne, ma la moda non è solo glamour per pochi eletti. Parallelamente Roma offre, fuori dai circuiti convenzionali del fashion business, l’evento nazionale che ormai è una vetrina importante per stilisti innovativi: The Hysterics Independent Fashion Show.
Il sudore e le scarpe battute in terra che alzano polvere.
Gli stivaletti piegati all'altezza degli stinchi, la serietà di chi suona con poco e rende tanto.
Le ginocchia piegate.
Sono alcuni dei frammenti che ben poche persone potranno ricordare del concerto dei Bachi da Pietra, mercoledì 4 marzo al Circolo degli Artisti: la meraviglia delle viscere sbattute dentro ad un microfono e sopra una chitarra o delle pelli.
Il set, tanto per iniziare, non è dei soliti.
Nella fredda serata di fine gennaio sul palco del Circolo Degli Artisti, m'è capitato davvero rare volte di non intravedere un amplificatore per chitarra: forse qualche concerto di musica elettronica, forse qualche piano-solo che non c'è mai stato. La band di questa sera, non ne fa uso.
Venerdì 23 gennaio gli Eva Mon Amour hanno presentato il loro nuovo album al Circolo degli Artisti. E’ stata questa la partenza di una tour che ne ha di tappe da fare e che vedrà quasi tutti i fine settimana la band esibirsi in molte città italiane ( le date precise sono visibili su www.myspace.com/evamonamour e sul sito www.evamonamour.com). Senza niente addosso sono undici tracce più una bonus track disponibile in download esclusivamente nel contenuto multimediale interno al CD. L’album è stato ultimato a fine 2008 e segna il culmine di un lavoro che, a più riprese, è durato oltre un anno e che si è svolto in molteplici location, come le Officine Meccaniche a Milano e il Metropolis Studio di Londra.
Sono tanti, grossi, neri e cattivi! Questa è la prima sensazione che avrebbe potuto pervadere chiunque fosse entrato al Circolo degli Artisti domenica 11 Gennaio, sensazione che avrebbe abbandonato ben presto, al massimo al terzo metro percorso in direzione del bancone bar esterno del locale, dove sarebbe stato pervaso subito da un’atmosfera festaiola e per nulla ostile.
È tornato infatti anche quest’anno come di consueto ormai alla VI edizione il festival punk hardcore più atteso della capitale Questa è Roma mica… organizzato dalla Kick Agency e dallo storico negozio di dischi Hellnation Store, noto a tutti gli appassionati di introvabili titoli della scena punk.
Musica e fumetti hanno dato colore alla serata del Circolo degli Artisti di Roma nella seconda edizione del Comics Contest presentato da Wi-fi Art domenica 7 dicembre.
Sotto l’egida della Scuola Romana dei Fumetti e del Centro Fumetto Andrea Pazienza, hanno partecipato all’evento alcuni tra i migliori disegnatori di fumetto italiani accanto ad un gruppo di brillanti giovani promesse.
Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0686760565
martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007