Dall'American Ballet Theatre all'Italia di Fantastico e di Amici, Steve La Chance ballerino, coreografo e insegnante statunitense è il creatore della modern jazz. Sentiamo cosa ci ha raccontato...
ROMA- Una donna di spalle illuminata da un sagomatore, un vestitino stretch colorato sopra le ginocchia, una postura un po’ gobba e buffa. Ci lascia sospesi in un spazio e in un tempo apparentemente breve in cui non si capisce dove andrà e cosa farà.
ROMA- «Se mi chiedi di spiegarti cos'è il jazz, amico, non lo capirai mai.» Così recitava uno dei più grandi, la personificazione di quel genere di musica, il Mito, Louis Armstrong. Del Jazz possiamo discutere all’infinito, sulle sue origini, sulle sue influenze, sui suoi cambiamenti. Si può sicuramente affermare che è un genere che si basa sull’improvvisazione e la poliritmia, che utilizza le blue note e via discorrendo.
ROMA- “La giustizia non esiste, lo si avverte nei momenti salienti e importanti della vita, come nei piccoli avvenimenti. Essere giusti tra l’altro, in questo paese non è più un valore e non va nemmeno più di moda. Perciò perché fare un bando che si basi su una scelta corretta e giusta?”.
ROMA- Sbarca a Roma, al Festival Itali@rte di Mediascena, la nuova produzione della coreografa emiliana Monica Casadei. La compagnia Artemis Danza ha presentato il nuovo lavoro nato dalla residenza artistica in Giappone , Sole dell’anima sola. Giappone, tappa del 2009 del progetto “Artemis incontra Culture Altre”, che dopo il triennio sudamericano Brasile, Cuba, Messico, prevede un triennio asiatico Giappone, Vietnam, Corea.
TIVOLI- L’ultimo appuntamento con la danza del Festival Internazionale di Villa Adriana non poteva che ospitare il coreografo più amato e apprezzato degli ultimi tempi, il belga Sidi Larbi Cherkaoui, già consulente per la danza dell’Auditorium e Direttore Artistico del Premio Equilibrio.