ROMA- Con la serata Repubblica Roma Rock del 24 Gennaio scorso è tornato anche quest’anno l’appuntamento più giovane ed eclettico dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, il Festival Generazione X.
ROMA- La Saudade è stata sempre una parola dall’origine e il significato controverso. L’origine attribuibile ai tempi del colonialismo portoghese per definire la solitudine dei naviganti-conquistatori in una terra straniera lontani dai loro cari, lascia il sapore amaro dell’incompletezza.
ROMA- Con il ricordo fresco della neve caduta sulla Capitale e nonostante l’inconsueto gelo, lo scorso 16 Dicembre, sfidando le strade bloccate i romani non hanno perso l’appuntamento con una delle band rivelazione dell’anno, e si sono riversati in zona Pigneto per riempire la sala del Circolo degli Artisti.
ROMA- Dopo due anni dalla chiusura, un rinnovato e più accogliente Bebop, storico jazz club della Capitale, ha riaperto la stagione da novembre con una programmazione di alto livello. Sabato 4 dicembre ad inondare di musica le volte in pietra del locale è stato il SynerJazz Trio che vede Mirko Signorile al piano, Giorgio Vendola al contrabbasso e Vincenzo Bardaro alla batteria.
CD MUSICA- Da delinquente sbandato a leader carismatico, da cristiano battista a musulmano, da accanito nemico dei bianchi a profeta di tutte le razze e diritti umani, da Malcolm Little a Malcom X, Detroit Red, El-Hajj Malik El-Shabazz e Omowale.
ROMA- Se si chiedesse a qualsiasi cittadino del mondo, chi sia il più grande e conosciuto jazzista italiano, senza ombra di dubbio sentiremmo il nome dell’immenso Enrico Rava. Trombettista della vecchia guardia, classe 1939, con una lunga attività oltreoceano e svariate collaborazioni illustri, in questi ultimi anni ha incominciato ad avere in Italia un altro importante e più che onorevole ruolo, quello di mentore e scopritore di talenti.
ROMA-Per la 34a edizione del consueto appuntamento all’Auditorium per il Roma Jazz Festival si è scelto di presentare la nuova generazione del jazz italiano: incoraggiare i giovani e offrire loro strumenti e opportunità, è il motto del 2010.
Sarda di origini, romana d’adozione, in vacanza-studio a Londra, spera di ritornare in Italia per continuare la sua personale ricerca coreografica e di fare della sua arte un lavoro retribuito e garantito. Non è una sognatrice, ma un artista giovane, con le idee chiare e tecnologiche!!!
ROMA- 14 Novembre, Auditorium Parco della Musica. L’atmosfera è più elettrica del solito, alla biglietteria un lungo serpentone di gente arriva fin quasi alle porte, ragazzi con dei cartelli richiedono i biglietti per il concerto della serata, altri se ne vanno sconsolati, sembra di osservare un pubblico di fans ad un concerto di un grande artista rock.
ROMA- Chiara Civello, armata di grinta e di tantissima emozione è ritornata a Roma, sua città d’origine, per iniziare il nuovo tour di promozione del suo ultimo disco. Una scelta coraggiosa, come lei stessa afferma, iniziare proprio dalla città che le ha dato i natali senza aver ancora rodato lo spettacolo.