“L'incontro causerebbe un paradosso temporale, il cui risultato potrebbe provocare una reazione a catena che scomporrebbe la tessitura del continuum tempo-spazio distruggendo l'intero universo. Riconosco che è l'ipotesi più pessimistica: la distruzione potrebbe essere molto circoscritta e limitata alla nostra galassia”.
ROMA- Roma è diventata rossa. E non nel senso politico. Il Festival Internazionale del Cinema, dal 28 Ottobre al 5 Novembre, ha avvolto le strade della Capitale in un unico Red Carpet che ha impreziosito tutta l’Italia.
Il contadino Ermes raccoglie un bossolo, ritrovato in campagna: osservandolo inizia a compiere un viaggio lungo una vita, tra paure, dolore e coraggio. Matteo Macaluso, artista pieno di passione, amante del cinema di genere, firma la regia del corto Vercinge che si è aggiudicato la vittoria nella Sezione Cinema MArteLive 2010. Volete saperne di più?
L'aria dei Comics? La si è sentita già da Ponte Mammolo, con un Tidus a caso (protagonista del noto videogioco Final Fantasy X) in attesa davanti ad una fermata dell'autobus; la si è sentita sopra il treno regionale direzione Fiumicino, dove i vagoni brulicavano di facce colorate, maschere strampalate e spade davvero maestose.
Un evento ricco di contenuti orrorifici, quest'anno all'interno del Circolo degli Artisti: toccato più di una volta da svariati temi cinematografici, questa volta il Circolo di Roma ha ospitato fan sfegatati del cinema Horror, appassionati e professionisti del settore, tutti riuniti insieme per creare un dibattito più unico che raro.
Ultimi appuntamenti, in questo settembre ancora caldo. Abbiamo nuovamente assaporato lo scenario dell'Alpheus, ci siamo divertiti con i giochi del Jack Daniel's on tour e abbiamo fatto, ovviamente, incetta di cortometraggi.
Dite la verità! Ci saranno stati giorni di ozio in questo caldo agosto, dove le vostre menti si saranno rilassate di fronte ad un bel film o ad una lunga serie televisiva; magari di quelle già viste, ma piacevolmente rivisitate. C'è da pensare che perfino il Cinema stesso abbia chiuso le sue porte, andando in ferie.
Sabato 10 Luglio, all'interno del foyer dell'Auditorium Conciliazione, si è conclusa la IV edizione del RomaFictionFest. La rassegna che, ad ogni anno sta acquisendo sempre più consensi, si è ormai affermata come uno degli appuntamenti più attesi dell'estate romana.
"Parlare di amore adesso è come evocare un antidoto alle brutture di un momento storico in cui tutto sembra contrarsi, spostarsi nell'ombra e nel buio, dove è diventato più facile gravitare intorno a se stessi, piuttosto che aprirsi agli altri” (Raymond Carver).
L'estate, come spesso accade, porta con sé svariati eventi ed iniziative sempre molto interessanti. Ovvio che, dopo essere usciti fuori dalle nostre tane invernali, ci mettiamo alla ricerca di ciò che ci può offrire la città romana, quindi.