Diciassette opere di arte urbana di diciassette artisti nazionali e internazionali, realizzate nelle periferie di Roma per raccontare gli obiettivi di Sviluppo Sostenibile 2030 -Sustainable Development Goals (SDGs)- dell’agenda ONU, attraverso il linguaggio immediato e dirompente della street art.
Dopo il successo dello scorso anno, è al via la seconda edizione della manifestazione SCIENZiatE! a cura di Claudia Fasolato e Nadia Di Mastropietro che quest’anno si concentra sulla storia della scienza a Roma. Dal 19 ottobre al 27 novembre laboratori ed eventi artistici e scientifici alla scoperta di cinque tra le prime laureate in discipline STEM (Science, Technology, Engineering and Maths) della Capitale.
A Roma, da mercoledì 23 al 29 settembre c'è Performing Media. L’evoluzione tecnologica da giocare per non essere giocati, con un forum nazionale sul Performing Media all’ex Istituto Luce in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia e Municipio VII.
Venerdì 25 settembre alla Stazione Birra di Roma arrivano i Talco, una delle realtà più influenti in Europa sulla scena musicale Punk Rock, per una delle tre tappe italiane del tour Out of Fall 2020. Con l'occasione la Band presenterà al pubblico il nuovo progetto MASKERADE!
Musica, cultura e luoghi d’eccezione. Il progetto Genius Loci animerà le province di Roma e Viterbo con sei appuntamenti imperdibili, tutti i sabati a partire dal 5 settembre fino al 10 ottobre 2020. Un’esperienza d’ascolto unica e innovativa, che ha l’obiettivo di valorizzare i beni culturali e i siti archeologici del Lazio offrendo esperienze di spettacolo ad alto impatto emotivo.
Yuri Landman, musicista e costruttore di strumenti per storiche band come i Sonic Youth, Einsturzende Neubauten, Liars e tanti altri, sarà il 6 Agosto a Roma presso il club Le Mura in via Porta di Labicana 24 per tenere un workshop di costruzione di strumenti chiamato “Hacked Telephone” con a seguire un suo esclusivo concerto.
Il Teatro di Roma va in scena sul web e diventa virtuale, nell’attesa di un ritorno a emozioni dal vivo. Con l’#TdRonline – aderendo alle campagne #iorestoacasa e #laculturaincasa di Roma Capitale – prende il via sui canali social (Facebook, Instagram e YuoTube) il palinsesto di iniziative digitali, che si inaugura sabato 21 e domenica 22 marzo con un’apertura straordinaria per un week end all’insegna della poesia e attività per ragazzi, e prosegue con un programma settimanale di proposte regolarmente raccontato e aggiornato in rete.
In occasione del 77° anniversario della nascita di Lucio Battisti, Poggio Bustone e Roma si preparano ad omaggiare il cantautore giovedì 5 marzo con una serie di iniziative, tra cui due flash mob che avverranno contemporaneamente nella capitale e nella sua città natia.
L’abito bianco con la gonna a ruota di Marilyn Monroe in “Quando la moglie è in vacanza” del 1955, il tubino nero disegnato da Givenchy per Audrey Hepburn in “Colazione da Tiffany”, il giubbotto G-1 dell’aeronautica militare USA indossato da Tom Cruise in “Top Gun” e diventato un trend fra i giovani americani della fine degli anni ’80. Il rapporto di reciproca influenza fra moda e grande cinema è quello che la mostra retrospettiva “Ciak, Si Moda” si propone di raccontare il 29 febbraio a Palazzo Velli Expo dalle ore 18 alle 22.
Chi ama le riviste indipendenti e abita a Roma, da febbraio sa dove trovarle. Nonostante il contesto non sia dei più rosei, con 223 librerie della capitale che hanno abbassato la saracinesca dal 2007 al 2017 (dati Confcommercio), c’è chi, con coraggio e idee fresche, decide di investire nel settore.
Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0686760565
martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007