CD MUSICA- Vite a consumo, è un progetto, è un concept album, è un mosaico. Filippo Morera, che ha concepito e realizzato questo disco alla fine del 2008, ha la mano sapiente di un cuoco che mescola e dosa i giusti ingredienti, per offrire un piatto fuori dal comune, ma dalle sonorità che, per quanto disparate, risultano familiari anche al gusto più schizzinoso.
CD MUSICA- Ero già rimasta piacevolmente colpita da Because of Terrible Tiger, ma devo ammettere che questa volta (e non si critichi il mio linguaggio enfatico) si è trattato proprio di amore a primo ascolto. Loophole, l’ultima fatica della formazione senese, gli Elton Junk, ancora legata all’etichetta FOREARS, è un disco ipnotico e ricco di sorprese, capace di spaziare dal country al classico rock, senza trascurare la psichedelia e le atmosfere cantautorali.
CD MUSICA- Arrivano da una delle più pittoresche città polacche nei pressi dei laghi Mazury. Rimbalzano tra Beatles, Clash e Beck. E la metafora di Bigos Heart è chiara: ci propongono un piatto ricco (il tipico bigos polacco), ma si tratta di un cuore ridotto a stufato e una mescolanza di generi speziati e lasciati cucinare piano piano per palati curiosi.
LIBRI- “Ai veri vincenti, coloro che pur sbagliando e cadendo hanno imparato, con umiltà ed onestà, a rialzarsi e a non sbagliare più”: si apre così la PrimaVera di Edyth Cristofaro. La giovane autrice raccoglie in questo suo primo volumetto pensieri ed emozioni di un piccolo arco della sua vita. 5 anni (forse) di poesie, versi, racconti, ricordi, lacrime e sorrisi. E si apre al lettore.
LIBRO+ CD MUSICA- “Questo libricciattolo non è stato scritto per esser letto. E’ stato scritto molto più semplicemente per restare scritto. Quindi, o tu sei in straordinario anticipo, o io sono maledettamente in ritardo”.
CD MUSICA- Dalla poesia agli omaggi a grandi della musica italiana fino ad arrivare all'esplorazione di teorie di fisica, il tutto passando per il dialetto ticinese e le sperimentazioni musicali. Questo ed altro è racchiuso ne La parata dei secondi, il nuovo cd dei Vad Vuc, che si rinnovano e innovano il genere “skauntry irish folk”, dei quali sono loro stessi gli artefici e rappresentanti.
CD MUSICA-Interessante esordio, decisamente sopra le righe, per il cantautore napoletano Giovanni Truppi, con esperienze internazionali degne di nota e già leader del gruppo rock Le Baccanti.
CD MUSICA-Per l’ennesima volta leggerete di un gruppo che unisce il nuovo al tradizionale. Ma dopo aver ascoltato i Pink Freud non lo intenderete più come classica frase buttata lì un po’ da tutti i critici. Parliamo di un jazz con gli effetti speciali, con un’ispirazione che arriva da quasi tutti i generi di musica e che dal 2000 comincia ad essere fissata su lavori discografici.
CINEMA- Splutter vincente non si cambia! Deve essere questo il saying che ha spinto i produttori a dar vita all’ennesimo sequel di Saw, nonostante qualche piccola emorragia al botteghino negli ultimi anni. Il sesto atto della saga dell’Enigmista si apre con molte conferme e ritorni a sorpresa.
CINEMA D’ANNATA-Jacob Singer (Tim Robbins) é un reduce del Vietnam. Il giorno in cui il suo plotone é stato letteralmente spazzato via torna a perseguitarlo ogni qual volta chiude gli occhi e tenta di rilassarsi anche solo per qualche secondo. Nonostante tutto la guerra in Vietnam non sembra esser l’unico fardello di cui Jacob sopporta il carico.