CINEMA- “Non sempre chi si chiama ‘Direttore’ dirige qualcosa. L’importante é saper stare al proprio posto.” Nella Milano degli anni di piombo si cerca in maniera ossessiva e convulsa il responsabile di un eclatante delitto a sfondo sessuale. A trovare un nome all’assassino e stupratore in questione ci penserà il direttore di una delle maggiori testate giornalistiche (Gian Maria Volonté).
CINEMA- Lo scenario si apre su di un collegio cattolico degli anni ’50. Una nuova recluta (Yves Beneyton) sorprende, con i suoi atteggiamenti, sia l’intero corpo studentesco che quello docenti. Egli é straordinariamente silente, imperturbabile e stranamente conformista per quanto concerne il regolamento interno all’istituto.
CINEMA- Dopo Il regista di matrimoni, torna Marco Bellocchio per raccontare la storia, fra pubblici clamori e vicende private, di Mussolini attraverso la triste storia della moglie Ida Dalsen e del figlio Benito Albino, entrambi rinnegati.