MILANO- Inventarsi un artista, chiamarlo Olinsky, farlo nascere il 18 marzo 1886 a Slavateck nella Slavonia Occidentale. Decidere che è l'undicesimo figlio di Solomon Borsivic Olinsky, commerciante di granaglie stabilitosi a Grodno e di Natasha Smirnoff, nipote di un famoso commerciante di vodka.
PARIGI- Al museo Carnevalet di Parigi fino al 29 luglio è visitabile la mostra su Eugène Atget, foto scattate tra il 1857 e il 1927 e documentanti la città che, già allora, stava scomparendo. Stradine strette, terra battuta, ruderi, pochi esseri umani (la città è come un alloggio in attesa di un inquilino).
MILANO- A Little Circus, lo spazio speciale della Galleria Antonio Colombo di Milano, in mostra c’è Olinsky, mitico pittore ultracentenario della Slavonia Occidentale, ritiratosi da anni a una vita solitaria, che ha affidato a Paolo Sandano il compito di curare le sue mostre.
MILANO-Dal 14 al 17 giugno, l'ex spazio Ansaldo (via Tortona 34) diventa O.C.A - Officine Creative Ansaldo. Patrocinata dalla Camera di Commercio, l'iniziativa è una start-up creativa diffusa che trasforma per tre giorni l'ex area industriale in un maxi contenitore di idee, spettacoli e momenti di riflessione sulla cultura.
MILANO- Ascanio Celestini sta portando in giro per l’Italia il suo spettacolo Pro Patria che parla di Risorgimento, ladri di mele, esperienze personali di vita, Wittenstein, e, in modo più esteso, di pena, anarchismo, stato. Uno spettacolo denso e difficile, non solo perché sarebbe il caso che chi si reca a teatro sappia qualcosa di Rinascimento, magari qualcosa che vada oltre la Giovine Italia.
MILANO- Domenica 6 maggio ha chiuso allo Spazio Oberdan di Milano la mostra con il fregio dedicato a Ludwig Van Beethoven da Gustav Klimt nella mostra Gustav Klimt. Disegni intorno al fregio di Beethoven.
MILANO- Al Teatro Out off di Milano è in scena l’atto unico Le Serve tratto da un testo di Jean Genet. La storia sembra semplice: Claire e Solange sono due sorelle, cameriere al servizio di una ricca signora. Ogni qualvolta lei esce di casa, una delle due fa Madame e si mette i suoi vestiti e gioielli mentre l’altra la serve e viene umiliata e bistrattata sino a che non le salta al collo e la strozza.
MILANO- Tra il 21 e il 25 marzo a Milano, al Teatro Parenti, alla Fabbrica del Vapore e alla Triennale si è svolto Uovo, Performing Arts Festival, giunto alla decima edizione.