Sculture, installazioni, interventi sonori e performativi danno vita a una performance-happening live che ha come tema principale il corpo, la sua rappresentazione, le sue storie. All’interno dell’Albergo Diurno Venezia, sotto la piazza dell’omonima Porta milanese, ex centro dedicato al benessere e alla cura del sé degli anni Venti del ‘900 e attivo fino al 2006, riaperto grazie all’intervento del FAI, Sarah Lucas realizza un intervento espositivo site-specific, studiato per l’ambiente, questo tempio della bellezza e a tutti quegli stereotipi di cui ancora si nutre la nostra società.
Irriverenti e disarmanti nella loro estrema semplicità, le opere di Sarah Lucas – fotografie, collage, sculture e disegni – danno vita a un teatro dell’ambiguità in cui materiali apparentemente banali si trasformano in oggetti d’affezione che rivelano desideri e pulsioni represse. Espressione femminista e interpretazioni di origine freudiana, irriverenza e intimità espressa secondo forme, installazioni, luci e vernici, visibili e da non perdere a piazza di Porta Venezia a Milano fino al 10 aprile, su prenotazione.