ROMA- LET, Liberi Esperimenti Teatrali, in collaborazione col nuovo spazio teatraleCometa Off (zona Testaccio, Roma)è giunta alla sua VI edizione, in itinere ormai dal 12 gennaio fino al 7 marzo 2010.
ROMA- Si è aggiudicato vincitore come miglior attore e regista emergente di “Schegge d’Autore” Simone Perinelli presentando Cambio vita, di cui è autore e interprete accompagnato sulla scena da Aurora Mascheretti nello spettacolo riproposto al Teatro Tordinona (Roma), dal 17 al 21 febbraio scorso, con la regia di Roberto Belli.
ROMA- È arrivato il momento di fermarsi e ascoltare, con o senza antenne paraboliche, il momento di fermarsi a guardare e di vedere oltre con i nostri occhi a visione binoculare e magari con lenti di ingrandimento, cosa il teatro è capace di offrire.
ROMA- Non si è disperso nè dissipato tra le nuvole al vento, nè ha spiccato il volo verso mete paradisiache il noto Angelo Mai che ci aveva fatto perdere le sue tracce già da un pò, ma è tornato sugli schermi romani più “Angelo che Mai” e con l’aureola ancor più luminosa in una nuova sede in via delle Terme di Caracalla, 55/A, a Roma.
ROMA- Un’atmosfera tenue, un sottofondo musicale soft, sfumature progressive di luce e soprattutto il calore della gente, hanno caratterizzato il clima di questa serata intitolata Aperitivo Solidale, tenutasi lo scorso 10 gennaio in un laboratorio artigianale, LaBranca il nome, impregnato d’arte in ogni singolo spazio, nel quartiere Pigneto a Roma.
ROMA- È arrivato il momento di fermarsi e ascoltare, con o senza antenne paraboliche, il momento di fermarsi a guardare e di vedere oltre con i nostri occhi a visione binoculare e magari con lenti di ingrandimento, cosa il teatro è capace di offrire.
ROMA- Un’atmosfera tenue, un sottofondo musicale soft, sfumature progressive di luce e soprattutto il calore della gente, hanno caratterizzato il clima di questa serata intitolata Aperitivo Solidale, tenutasi lo scorso 10 gennaio in un laboratorio artigianale, LaBranca il nome, impregnato d’arte in ogni singolo spazio, nel quartiere Pigneto a Roma.
Luci assopite, il palco ancora vuoto e l’assoluto silenzio tra gli spettatori è il preludio di questo spettacolo intitolato Città di parole che è andato “in onda” sul palcoscenico del Teatro Quarticciolo, uno dei teatri di cintura della capitale che lo scorso 18 dicembre ha riaperto battenti, dopo esser rimasto taciturno a lungo.
ROMA- Uno scenario insolito quello della performance teatrale messa in piedi al Teatro allo Scalo con la regia di Alessandro Machìa, Sogno d’Autunno, sì perché l’ambientazione in cui tutto avviene e non avviene è un cimitero.
ROMA- Passionalità, seduzione,sensazioni, desideri e percezioni che si scontrano con la razionalità, con la paura, con i timori e i dubbi che invadono un uomo e una donna che un giorno qualunque s’ incontrano per caso. Un incontro-scontro che un attimo dopo diviene un invito a un bar per accorciare le distanze.