ROMA- Dall'11 al 16 maggio è andata in scena sul palco del Teatro San Genesio di Roma una brillante commedia teatrale I fisici?, ispirata al testo di Friedrich Dürrenmatt e fantasticamente reinterpretato dalla Compagnia Fuoriterra, la quale ha impreziosito l'opera con l'aggiunta di elementi che hanno offerto un tocco di vivacità e dinamismo alla loro esibizione.
ROMA- Armonia e melodia. La Casa di Ninetta, in scena al Teatro Piccolo Eliseo a Roma, accarezza direttamente e dolcemente il cuore. Il testo, scritto di getto dopo la recente scomparsa della madre affetta da Alzheimer, malattia “che umilia il corpo e la mente”, è un flusso di coscienza ricco di amore e commozione.
BARCELLONA- Una nave carica, carica di… libri! Scrittori, editori, lettori e no, il 21 aprile scorso si sono ritrovati al porto di Civitavecchia pronti ad imbarcarsi su una “Nave di libri per Barcellona”, la prima crociera letteraria italiana promossa dalla rivista “Leggere: tutti” in occasione della Festa diSan Giorgio, i libri e le rose celebrata dai catalani il 23 aprile, Giornata Mondiale del Libro.
ROMA- Quando uno spettacolo così drammaturgicamente perfetto, poeticamente paradisiaco e tematicamente potente è in scena da mesi, tutto ciò che si può dire risulta vecchio, stantio e giornalisticamente datato. Quindi altro non si può fare che dare un giudizio personale e un commento finale.
ROMA- Il teatro Palladium, nel cuore della Garbatella, fa sempre un bell’effetto quando si arriva in mezzo a Piazza Bartolomeo Romano e lo si vede ergere in tutta la sua maestosità. Lo scorso 23 febbraio poi, è andato in scena lo Spettacolo Totale, una serata speciale dedicata a Scuderie MArteLive.
ROMA- Al Circolo degli Artisti, lo scorso 20 febbraio, la musica era femmina. Su uno dei più prestigiosi palchi dell’underground – e non solo –, si sono esibite due delle giovani signore del rock italiano, Valentina Lupi e Beatrice Antolini. Così diverse eppure complementari.
ROMA- Harriet era una magnifica ed elegante tartaruga di 150 kg che, poco tempo fa, si è spenta serenamente alla tenera età di 176 anni in Australia, circondata dall’affetto della sua ultima famiglia di adozione, quella del proprietario dello zoo che la ospitava e coccolava.
ROMA- “Siamo solo noi, che non abbiamo vita regolare, che non ci sappiamo limitare”. Sulle note del leggendario pezzo di Vasco si apre la scena di Nemico di Classe, opera di Nigel Williams riadattata alla contemporaneità e diretta da Massimo Chiesa e interpretata dagli attori di The Kitchen Company. Il 16 febbraio abbiamo assistito alla prima dell’opera che sarà al Teatro Italia di Roma fino al 7 Marzo.
ROMA-Girotondo è una pièce che lo scrittore austriaco Arthur Schnitzler scrisse a fine Ottocento, facendo scandalo tra la società alto-borghese di Vienna per la temerarietà e la fredda acutezza con cui tratteggiava, maneggiava e maltrattava le figure-emblema di quel particolare contesto temporale.
ROMA- LET, Liberi Esperimenti Teatrali, in collaborazione col nuovo spazio teatraleCometa Off (zona Testaccio, Roma)è giunta alla sua VI edizione, in itinere ormai dal 12 gennaio fino al 7 marzo 2010.