LIBRO- Dodici racconti, dodici esperienze anche terrificanti, dove il dolore diventa lancinante, parte integrante dello scritto, percepibile tramite le parole.
ROMA-Il _7 arriva ai Cantieri del Meta -Teatro per raccontare parte della sua bizzarra storia. Una storia che inizia nel 2003 e che è arrivata a raccogliere, ad oggi, 250 pagine contorte ed elaborate, come la mente del malefico dott. Molese.
ROMA- Franco Zeffirelli. L’Opera completa è il titolo del volume curato da Caterina Napoleone ed edito da De Agostini da qualche settimana disponibile nelle librerie italiane. Si tratta di un volume di cinquecento pagine che testimoniano un sodalizio che ancora ottiene successi e regala emozioni, quello di Franco Zeffirelli con l’arte.
LIBRO- E se il razzismo fosse un virus oltre che una triste realtà, quale sarebbe l’esatta dicitura di questo piccolo libro di Dolf Verroen? Scrittore di libri per grandi e bambini e vincitore per ben tre volte dell’ambito premio olandese Silver Slate Pencil, Verroen ha la capacità di raccontare in maniera semplice, eppure estremamente efficace, così da giungere al cuore del lettore.
LIBRO- Storie che si raccontano e raccontano; storie di vita emozionate ed emozionanti; storie che fanno pensare e riflettere; storie che prendono forma come creta attraverso le parole degli autori, Penda Thiam e Giuseppe Cecconi che hanno dato vita aIl cielo sopra Ibrahima. Un libro che puntella lentamente, ma con dolcezza l’indifferenza più algida dell’animo umano attraverso queste narrazioni. Un libro che anche gli stessi autori ritengono parli da sè.
ROMA- “Una lurida officina, in una lurido angolo di una lurida città”. La tentazione di concedersi piccole licenze letterarie è forte dopo una serata intrisa di noir. In realtà più che licenza è solo una parafrasi della presentazione (
ROMA- In un momento in cui il mondo della cultura subisce continui tagli e vede sempre più ristretti i suoi spazi, i piccoli e medi editori vanno decisamente controcorrente.
Chissà perché leggendo il romanzo La commedia umana di William Saroyan (edizioni Marcos y Marcos nella collana miniMARCOS), continuava a tornarmi in mente il parallelo con la ben più famosa e divina commedia di Dante Alighieri.
LIBRO- Dopo aver superato illesa il fatidico passaggio all’anno 2000, la popolazione mondiale si appresta ora ad affrontare la “nuova” fine del mondo in versione Maya che avverrà con il passaggio dal 20 al 21 Dicembre del 2012.