21 maggio 2010: al Forte Prenestino si apre la tre giorni della seconda edizione di OcchiRossi, festival indipendente di fotografia. Un’occasione – nelle intenzioni degli organizzatori –, per avvicinare alla fotografia appassionati ed esperti, nel contesto labirintico ed espressivo del Forte Prenestino. Ma non solo.
ROMA- Primi due dei quattro appuntamenti della rassegna Salviamo i talenti- Premio Attilio Corsini, organizzata per il secondo anno dal Teatro Vittoria con il coraggioso intento di offrire una ribalta a giovani autori e attori, A cuore aperto (in scena dal 20 al 22 maggio) e Cambio Vita (in scena dal 27 al 29 maggio).
ROMA- Dal 22 al 30 maggio alla Casa del Cinema di Roma si è svolta la II edizione di Roma si Libra. Nove giorni dedicati agli editori e librai romani. Una festa per chi scrive e per chi legge. Un’iniziativa promossa da Federlazio e A. Li. di Roma e Provincia.
ROMA- 24 maggio 2010, via dei Mercati Generali, presso l'innovativa sede della Fondazione Romaeuropa, si è svolta la premiazione della seconda edizione di un concorso giovane per i giovani: Romaeuropa Web Factory, concorso nato dalla collaborazione tra Telecom Italia e Fondazione Romaeuropa per ricercare nel mondo virtuale, artisti affermati ed emergenti, critici e semplici spettatori ed unirli in una grande “officina creativa”.
NEW YORK- Dieci anni fa abbiamo visto nascere uno dei luoghi che ha cambiato le rotte dell’arte moderna e contemporanea. Dalle spoglie di una dismessa centrale elettrica, infatti sorse ciò che oggi è divenuto uno dei crocevia artistici contemporanei: la Tate Modern.
ROMA- La promessa di un ritorno. La certezza di poter essere ed esserci di nuovo. I’ll be back (Tornerò), la nuova installazione dell’artista Yoko Ono esposta a Roma negli spazi dello Studio Miscetti (Via delle Mantellate, 14), per i quali è stata appositamente progettata, parla di questo implicando naturalmente molto altro.
ROMA- Il Conte Staccio è gremito, il palco è pronto, carico di strumentazioni che non possono che generare aspettativa e curiosità, infatti per il basso si contano almeno cinque pedali, per le due chitarre semplicemente non si contano per quanti sono, c'è una tastiera con sintetizzatore piazzata davanti alla batteria, e doppi microfoni sia per il cantante chitarrista, che per il secondo chitarrista, con magica scatoletta da distorsione annessa.
ROMA- Di tutti i presenti non credo di essere stato il solo a rimanere perplesso, non tanto per la qualità musicale, quella sempre altissima, quanto per le scelte. Il live di Geoff Farina e Chris Brokaw di sabato 26 Giugno all’Init Club lascia i presenti con una domanda…
ROMA- Anche quest’anno Roma Incontra il Mondo al Laghetto di Villa Ada. Tra i primi artisti a esibirsi nella manifestazione che da diciassette anni ospita sonorità dall’Italia e dal mondo, lo scorso 20 giugno, Il Teatro degli Orrori e il 22 giugno, Cristina Donà.
ROMA- Nipponico, orientale, giapponese, a mandorla, jappo, sushi, sashimi e chi più ne ha più ne metta! Ma quanti di noi conoscono davvero questa cultura? Un mondo distante, distinto e pure, ma solo a volte, distorto dal fascino che rende imprecisi i suoi confini e le sue tante manie.