Cos'è che rende un sogno d'imprenditoria musicale una florida realtà del rilancio economico-culturale di una città? L'idea di un format diverso dagli standard europei, l'eterogeneità nei contenuti e la “democraticità”.
Iniziamo la nostra carrellata sulle realtà più interessanti del panorama indie rock internazionale passando in rassegna una vera e propria “fucina” che da poco più di un lustro continua a regalarci alcune fra le migliori produzioni discografiche destinate a segnare inequivocabilmente l'era del Do It Yourself: la Sacred Bones Records.
Arriva alla sua terza edizione Maxsi Factor, il concorso musicale per band emergenti che seleziona le migliori proposte artistiche delle scuole superiori di Roma e provincia.
Maxsi Factor è un contest per rilanciare la musica live tra le nuove generazioni, promuovendo i progetti più meritevoli grazie alla relazione con importanti realtà della musica indipendente e il confronto diretto con il pubblico. Ad inaugurare i quarti di finale del 29 marzo, la Fonderia delle Arti con gli Es-k, i Fear of Apathy, gli Æther, i Blizzards e ad attendere il pubblico ci saranno altre nove serate di musica dal vivo. Le band in concorso potranno essere votate da quest'anno, non solo, durante le serate ma anche sul web attraverso il sito di Maxsi Factor, voti che incideranno su quelli espressi dalla giuria tecnica. Numerosi i premi in palio come l' “Hard Rock Prize” con l’esibizione sul palco del MEI, un’intervista esclusiva pubblicata sulla rivista ExitWell e un brano prodotto da Maciste Dischi, registrato, mixato e masterizzato con la produzione artistica di Ettore ETTE Gilardoni dello studio Real Sound di Milano, più lo streaming audio del proprio album su Just Kids Magazine.Tra i main sponsor: Fonderia delle Arti, Exit Well, Mei, High School Radio, Maciste Dischi, mentre tra i media partner compaiono: Cheapsound, Just Kids, 100 Decibel, Discover, Left, Paper Street, Band Backers, Skuola.net
ROMA- Ha scelto Roma e la Casa del Jazz per festeggiare il suo 42esimo compleanno uno dei batteristi più quotati del jazz moderno. Membro fisso e indispensabile da più di dieci anni del quartetto più rinomato del mondo del jazz, il quartetto del mostro sacro Wayne Shorter, nonché sideman di lusso di tutti gli album di Joshua Redman.
ROMA- Ancora un concerto degno di nota alla Casa del Jazz. Ancora un gruppo di americani. Ancora dei grandissimi musicisti sul palco del Festival. Questa volta parliamo di un trombettista, considerato nell’ambiente uno dei più autorevoli trombettisti jazz al mondo.
ROMA- 26 luglio 2012: Auditorium Parco della Musica. A distanza di un anno dalla presentazione di Marinai Profeti e Balene l’immaginifico Vinicio Capossela arriva in porto.
Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0686760565
martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007