ROMA- Quando ho visto la sua prima mostra a Roma, circa due anni fa, ricordo che rimasi colpita da ciò che avevo davanti ai miei occhi, restai senza parole per il suo modo di interpretare i disturbi della psiche umana attraverso l’arte, come un percorso nella mente dell’uomo ritratto in bianco in nero.
Continua la rassegna teatrale Parabole fra i Sanpietrini al Forte Fanfulla di Roma e dall’8 al 10 marzo 2012 è andato in scena Disambigua – Sephirot della Compagnia In_Ocula di Faenza, composta da Cristina Ghinassi (autrice del testo e attrice), Andrea Fronzoni (regista), Andrea Pedna (progetto video) e Federico Visi (musiche e suono dal vivo).
ROMA- Sarà capitato anche a voi almeno una volta di esservi svegliati con dei numeri in testa, sarà stata magari una formula matematica, un tormentone che martella la mente e non si stacca nel tragitto tra il sonno e la veglia.
ROMA- Dall’8 al 19 febbraio al Teatro Due Roma è andato in scena lo spettacolo Addio mia bella signora, di Isabella Peroni, con la regia di Marco Lucchesi, interpretato da Elisabetta De Palo, Danilo Celli, Sina Sebastiani del Grillo, Silvana Bosi e Giulio Cristini.
ROMA- Lo spettacolo 28[Twenty Eight]ha inaugurato la rassegna teatrale Parabole fra i Sanpietrini ideata e curata da OFFROME e Fanfulla Teatro, in collaborazione con l’Associazione Culturale Semintesta che si svolge nei locali del Forte Fanfulla al Pigneto dove fino al 26 maggio 2012 si esibiranno 10 compagnie teatrali provenienti da ogni parte d’Italia.
Dopo il successo ottenuto con Caramel nel 2007, da qualche giorno è uscito nelle sale italiane il nuovo film della regista e attrice libanese Nadine Labaki E ora dove andiamo? dove la stessa Labakiinterpreta il ruolo di Amale al fianco di Claude Msawbaa, Layla Hakim e Yvonne Maalouf.
ROMA- Dal 3 dicembre 2011 la Pelanda del Macro di Testaccio ospita la mostra del noto fotografo americano Steve Mc Curry, un evento a cura di Fabio Novembre, promosso da Roma Capitale, dall’Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico, dalla Sovraintendenza ai Beni Culturali e Civita.
ROMA- Il 25 novembre 1960 nella Repubblica dominicana venivano assassinate tre donne, le sorelle Mirabal, cadute per mano della dittatura di Rafael Leònidas Trujillo che ha governato per oltre trenta anni.
ROMA- Dal 20 ottobre il complesso del Vittoriano ospita la mostra Fotografandoci – 60 anni di vita italiana nelle immagini ANSA, un evento organizzato dalla principale agenzia di stampa nazionale, la quale ha selezionato le foto qui presenti tra gli oltre 4 milioni di immagini depositate nei suoi archivi.