ROMA- “Una lurida officina, in una lurido angolo di una lurida città”. La tentazione di concedersi piccole licenze letterarie è forte dopo una serata intrisa di noir. In realtà più che licenza è solo una parafrasi della presentazione (
ROMA- Un giro a Trastevere, un localino intimo, i RossoMalpelo, un pubblico che dà valore alla musica, suonata e parlata. Sono quelle serate in cui capisci che la musica, quando si impone, si fa rispettare.
ROMA-Per la 34a edizione del consueto appuntamento all’Auditorium per il Roma Jazz Festival si è scelto di presentare la nuova generazione del jazz italiano: incoraggiare i giovani e offrire loro strumenti e opportunità, è il motto del 2010.
CD MUSICA-Il messaggio che Riccardo Sabelli vuole dare con il suo primo lavoro da solista è semplice e chiaro. Si capisce da “Ouverture”, l’intro di 18 secondi che, incredibilmente, riesce a delineare una precisa sintesi di quello che A Filthy Lesson for Lovers non è.
ROMA- Parole, immagini digitali e su tela, musica: non manca proprio niente il 23 ottobre al Faenas Cafè. Realizzata da Expolive Project, la serata è un grande calderone in cui buttare tutto ciò che, tra parole e colori, si fa assaporare senza stridere troppo.
CD+DVD- Descrivere questo primo lavoro in studio dei Nichelodeon (prodotto dalla Lizard Records) non è certo una delle cose più semplici. Il Gioco del Silenzio, geniale per alcuni, folle per altri, coraggioso senza dubbio, è soprattutto un contenitore di incontinenza.
CD MUSICA- Sole di notte è un ottima occasione per rischiararsi le idee. Ma anche per confonderle, disperderle in una confusione che alla fine risulta essere addirittura rassicurante.
C’erano una volta i Nobraino. Un bel giorno, era il lontano 2008, si esibirono al MArteLive e ne uscirono come rivelazione dell’anno. Due anni dopo, nella prima delle tre serate della finalissima nazionale del decennale di MArteLive, i quattro fanciulli dall’alto del palco “big” decisero di fare il caos. Ma ad un certo punto arrivarono i Nouvelle Vague a riportare l’ordine…
ROMA- Tutti pronti: scarpe da ginnastica, visIta dall’otorino prenotata... Appena vista la fila alla biglietteria dello Spazio Roma ti rendi conto che le aspettative che precedono tutte le seconde edizioni a volte possono nuocere oppure, il più delle volte, trasmettere più grinta ed energia.
ROMA- Il festival Odio l'estate apre per la prima volta al pubblico romano dal 23 agosto all' 8 settembre Villa Carpegna. Titolo provocatore per la rassegna, scelto per rendere omaggio a Bruno Martino e alla sua celebre canzone "Estate" pone l'accento sull'obiettivo di creare un luogo d'incontro in musica tra arististi diversi per età e approccio.