Ancora una volta Dominio Pubblico mette i giovani artisti under 25 al centro del progetto e lo fa offrendo al pubblico più di 50 eventi: 14 spettacoli di teatro, 6 di danza, 7 eventi di musica dal vivo, 4 spettacoli di circo, 9 vernissage/esposizioni di artisti visivi e installativi, 13 proiezioni di cortometraggi, 2 masterclass di alta formazione, 3 workshop e meeting nazionali e internazionali. Un crogiolo di arti che per due weekend consecutivi attirerà migliaia di spettatori (5000 nella scorsa edizione), giovani e non giovani, invogliati anche dalla nuova possibilità di acquistare i biglietti tramite App18 e Carta del Docente.
Non bisogna poi dimenticare i numerosissimi partner che valorizzeranno l’esperienza del festival. A partire dal Main Partner e ospite della manifestazione il Teatro di Roma, passando attraverso le collaborazioni con le realtà culturali più variegate: LAZIOSound per la musica, Bigup per il circo, Sapienza Short Film Festival, Zalib e i Ragazzi di Via della Gatta e Giro Giro Corto per il cinema, fino ad arrivare all’immensa rete di partner teatrali, disciplina che per ovvi motivi rappresenta da sempre il cuore pulsante di Dominio Pubblico: Festival 20 30 di Bologna, Direction under 30 di Gualtieri, Margine Operativo, NEST - Napoli Est Teatro.
Quest’anno il pubblico potrà inoltre godere della compresenza di IndiaEstate, uno degli eventi più di successo dell’Estate Romana, che ogni sera a partire dalle 23 nell’arena esterna del teatro darà vita a Fuori Dominio con musica dal vivo e Dj set fino a tarda notte.
Tutto, insomma, sembra portare a un’edizione di Dominio Pubblico che, nonostante alcuni fastidiosi problemi nell’ottenimento dei necessari quanto meritati fondi pubblici, supererà di molto le aspettative, ottenendo quell’obiettivo che è sempre stato fondamentale fin dalla prima edizione: ovvero valorizzare i giovani artisti under 25 in un contesto culturale che sempre meno vuole scommettere su di loro. Vi invitiamo dunque a seguire il festival sul sito e su tutti i social network e a prendere visione del fitto programma che riportiamo qui sotto, ricordandovi che solo gli eventi di teatro (con alcune eccezioni) sono a pagamento.
Mai come in questo caso, la partecipazione potrà essere rilevante per far sentire una spinta di cambiamento o meglio, per tornare alla metafora iniziale, un desiderio di “sollevamento”. Perché oltre i muri e le barriere architettoniche, oltre le paure e le incertezze, si nasconde un orizzonte sempre nuovo. Un orizzonte per definizione irraggiungibile, ma che almeno, dall’alto di una mongolfiera, si mostra in tutta la sua abbacinante limpidezza.
WEEKEND I
VENERDì 14.06.2019
OPENING DPARTY
ORE 18.00 – Area esterna – PRESENTAZIONE ARTISTI
ORE 18:30 – VIA DA QUI – “Spazio come essere nel mondo” restituzione masterclass Incubatore C.I.M.D
ORE 19:00 – Area esterna – premio LAZIOSound
ORE 20.30 – Sala A – TEATRO NETWORK RisoИanze – INTIMITÀ Amor Vacui (60’) - Padova
ORE 22.00 – Sala B – TEATRO – DOMINO Generazione Eskere (55’) - La Spezia
ORE 23.30 – Area esterna – FUORI DOMINIO: India Estate Back to 80’s – dj set
SABATO 15.06.2019
10:00 – 18:00 foyer A – RisoИanze meeting network nazionale
18:30 Sala B – DANZA – AFTER Giovanni Careccia (15’) - Bari
19:00 Area esterna – BIG UP Elisir di circo teatro (30’)
19:30 Sala A – DANZA – GRANELLI DI COSMO Camilla Grandolfo (10’) - Parma
20:00 Sala B – TEATRO – AMORE Tristeza Ensamble (60’) - Milano
21:30 Sala A – TEATRO NETWORK RisoИanze – SOCIALMENTE Frigoproduzioni (65’) - Milano
22:30 Area esterna – MUSICA - LMS (30’) - Roma
23:30 Area esterna – FUORI DOMINIO: India estate Sabato italiano – dj set
DOMENICA 16.06.2019
14:30-17.30 Foyer A – MAKE IT CLASSIC tavola rotonda internazionale
18:00 Sala A – DANZA NETWORK INTERNAZIONALE – BLANK SPOTS Lukas Karvelis (30’) - Lituania
19:00 Sala B – TEATRO NETWORK INTERNAZIONALE – THE WOUND PHILOCTETES (Post – truth Lemnos) Theatre Laboratory Sfumato (75’) - Bulgaria
20:30 Area esterna – MUSICA – SALE (30’) - Roma
21:00 Sala A – TEATRO EXTRA – AN ODYSSEY Middlesex University of London – (60’) - UK
22.00 Area esterna – FUORI DOMINIO: India estate Alessandro Belli – dj set
LUNEDì 17.06.2019
10:00 - 12:00 Foyer A – EMPOWERING YOUTH TO ART meeting internazionale
12:30 Area esterna – BORDERLESS restituzione masterclass MDX
WEEKEND II
VENERDì 21.06.2019
17:00 -19:00 foyer A ROMA SOCIAL FORUM con Scomodo
19:45 Sala B – STUDIO ANTEPRIMA SELEZIONATO AL FESTIVAL STRABISMI - LA GRANDE GUERRA DEGLI ORSETTI GOMMOSI Compagnia Batisfera (30’) - Cagliari
20:30 Sala A - TEATRO - ANDREA Jacopo Neri (50’) - Roma
21:30 Sala B – STUDIO ANTEPRIMA SELEZIONATO AL FESTIVAL STRABISMI - LA GRANDE GUERRA DEGLI ORSETTI GOMMOSI Compagnia Batisfera (30’) - Cagliari
21:30 Area esterna – MUSICA NETWORK – SUBBA (30’) - Roma
22:00 Sala B – TEATRO – RACCOLTA DI ATTIMI Tomàs Acosta (80’) - Bologna
23:30 Area esterna – FUORI DOMINIO: India Estate Red Bricks Foundation - live
SABATO 22.06.2019
19:00 SALA A - TEATRO - PULCINELLA MORTO E RISORTO Alessandro Paschitto (70’) - Napoli
20:30 Foyer A – BIG UP Elisir acrobatico (30’)
21:00 Foyer B – DANZA – VARIAZIONE #1: S. VELATO Lorenzo De Simone (9’) - Milano
21:15 SALA B – DANZA – PREMIO TWAIN - VENGO A PERDERTI Priscilla Pizziol (8’) - Bruxelles
21:30 Area esterna – BIG UP Circo teatro (30’)
22:00 Sala A TEATRO – SUL DIVANO Montesano (40’) - Roma
22:45 Area esterna – MUSICA - INDIAN NEIGHBOURS (30’) - Roma
23:30 Area esterna – FUORI DOMINIO: India Estate Sabato italiano dj set
DOMENICA 23.06.2019
17.30 Sala A – TEATRO EXTRA – LA SPOSA PRIGIONIERA Compagnia dei #GIOVANIO’NEST (90’) - Napoli
19:15 Sale B – DANZA – PREMIO TWAIN – MANBUHSA Pablo Girolami (7’) - Svizzera
19:30 Foyer B – proiezione DANZA – PREMIO TWAIN – LEI Agnieszka Jania (9’) - Polonia
19.45 Area esterna – MUSICA NETWORK – HANDSHAKE (30’) - Firenze
20.15 Sala A – TEATRO – PEZZI Laura Nardinocchi (55’) - Roma
21:30 Sala B – STUDIO EXTRA – THE BARNARD LOOP Dispensa/Barzotti (35’) - Marsiglia
22:00 Area esterna BIG UP – FUORI TEMPO CABARET (60’)
23.30 Area esterna – FUORI DOMINIO India Estate Stretto indispensabile (Disney Tribute band)
*Tutti gli eventi nell’area esterna sono gratuiti
** Le esposizioni di arti visive sono gratuite e visitabili nei giorni di festival nei foyer A e B dalle 18 alle 23
CINEMA ORARI: SABATO 15/06 h 20:00 - VENERDI’ 21/06 h 20:00 - SABATO 22/06 h 20:00
Biglietti disponibili su MArteTicket
5€ – Under 25 8€ – Tutti gli altri
5€ – Tutti, se in giornata ne vedi #dippiù
*Tutti gli eventi di danza, cinema, musica e circo sono gratuiti
**Le esposizioni di arti visive sono gratuite e visitabili nei giorni di festival nei foyer A e B dalle 18 alle 23
***eventi gratuiti di teatro: An Odissey, Blak Spots e La grande guerra degli orsetti gommosi