ROMA- Lontano dal centro, lontano dal traffico. Il Giapasi, già pizzeria e ristorante nel quartiere Prati Fiscali, da un paio di mesi a questa parte ha unito alla sua attività gastronomica degli eventi musicali e teatrali degni di nota, diventando Club anche grazie all’apporto tecnico-artistico di Federico Melis.
E’ sicuramente di buon auspicio il titolo del nuovo album dei romagnoli Nobraino. Disco d’oro nell’immaginario collettivo rimanda subito al ben noto premio discografico. Anche se, a sentir loro, la scelta è venuta dalla volontà di investire su di un unico colore, l’oro come metafora del bene rifugio, che in questi tempi di crisi è più un bene mancante.
Di recentissima formazione, ma già abbastanza attivi sul territorio, i Mandrake nascono nel 2010 dall’incontro tra i brani scritti e musicati da Giorgio Mannucci e le note di quattro strumentisti: una violinista Asita Fathi, una contrabbassista Stella Sorgente, un trombettista Mauro La Mancusa e un percussionista, Dario Gentili.
ROMA - Febbraio è un mese importantissimo per gli amanti della danza contemporanea. L’appuntamento è fisso da 8 anni a questa parte. Il luogo è sempre lo stesso, l’Auditorium Parco della Musica, le sale, la Petrassi e il Teatro Studio, ospitano per circa un mese l’evento romano più importante dedicato a questo genere di danza: il Festival Equilibrio.
ROMA- Un grappolo di par attaccato su di un lato del proscenio della Sala Petrassi nuda e nera. E’ così che ci accoglie l’Auditorium Parco della Musica lo scorso 16 febbraio per l’ennesimo appuntamento del Festival Equilibrio, festival della nuova danza.
ROMA - Roma, giovedì 31 gennaio, un giovedì freddo e umido. La sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica accoglie tra le poltrone non troppi, ma sicuramente buoni intenditori di musica jazz.
ROMA- Roma 14 Gennaio: è un sabato qualunque, una fredda giornata d’inverno, che mi regala con mia sorpresa un live interessantissimo di cui non avevo avuto notizia fino al giorno prima. Mi allontano dal caos delle vie capitoline nel giorno più festaiolo della settimana e mi reco nella vicinissima Ciampino, dove il bel live club Orion ha in programma il concerto di una cantautrice lombarda che ha festeggiato nel 2011 i suoi primi vent’anni di carriera.
ROMA – Parafrasando un noto comico italiano “c’è grossa crisi”, e questa non risparmia nemmeno le istituzioni e gli istituti che ci hanno reso famosi nel Mondo. La Casa del Jazz di Roma, fortemente voluta dall’allora sindaco Walter Veltroni, ha visto la luce nel 2005, e da allora è stata un punto di riferimento importante per tutti i musicisti e gli amanti del jazz.
ROMA – Il 26 Novembre scorso il menù del Roma Jazz Festival proponeva sulla carta un gruppo di fuoriclasse italo/argentini del jazz. Ideato in occasione del Brianza Open Jazz Festival del 2006 il quintetto è capeggiato da due fiati decisamente degni di nota.
[MUSICA] ROMA – Prendi due artisti, un italiano e un brasiliano. Prendi due musicisti, un pianista e un mandolinista. Il pianista è uno dei migliori pianisti dello stivale, forse d’Europa, senza essere troppo campanilisti. Versatile, musicalmente colto e onnivoro, tecnicamente impareggiabile, dall’ironia travolgente, ne abbiamo già parlato più volte, ma nel suo caso non è mai abbastanza.