ROMA- “Here am I floating, round my tin can, far above the Moon, planet Earth is blue and there’s nothing I can do.” David Bowie canta Space Oddity, finisce così la Favola di Filippo Timi che racconta il lieto fine di Mrs. Fairytale, la protagonista o il protagonista, questo non è chiaro neanche alla fine dello spettacolo, si è trasformata in una stella.
ROMA- Colpiti da spiazzamento emotivo e sensoriale, tra le rovine del presente, custodi contro voglia di una rabbia che cova dentro senza trovare una tangibile valvola di sfogo, un più precisato nemico o quanto meno un lido che sia fonte di speranza, siamo partecipi di un comune (dis)sentire.
MILANO-Era il 25 novembre 1952 quando Trappola per topi debuttò al New Ambassadors Theatre, nel West End, la Broadway londinese. Da allora sono passati sessant’anni e pur se in un teatro diverso da quello degli esordi, lo spettacolo, scritto dall’indiscussa signora del giallo, Agatha Christie, è ancora in scena a Londra, con immutato successo.
Al Teatro Casa delle Culture di Trastevere è di scena fino al 4 dicembre lo spettacolo Lo zoo di vetro di Tennessee Williams, con la regia di Salvatore Chiosi ed interpretato da Danilo Cerri, Valentina Marziali, Giulio Cristini e Elisabetta De Palo.
[TEATRO] ROMA- Gastone, storia di teatro, amore e di altre facezie è il titolo dello spettacolo in cartellone dall’8 al 20 novembre al Teatro dell’Orologio.
ROMA-Dal 15 al 20 novembre, presso il Colosseo Nuovo Teatro (via Capo d’Africa 29/A Roma), è andato in scena lo spettacolo dal titolo suggestivo Linee guida sulla ferocia, scritto da Vincenzo Latronico, con la regia e le musiche di Franco Eco.
MILANO- E venne il turno di Sister Act: è questo infatti il titolo sul quale il Teatro Nazionale di Milano punta quest’anno per bissare i successi “musicali” de La Bella e la Bestia e Mamma mia! Presentato a Broadway lo scorso 20 Aprile, il “musical divino” si è già guadagnato 5nomination per i Tony Award, gli Oscar del Teatro.
MILANO- Chi ha avuto il piacere di seguire su Sky (o sull’ormai imprescindibile YouTube) la serie televisiva Boris dedicata al (poco) magico mondo della fiction italiana, non potrà non recarsi a teatro con un minimo di aspettativa nei confronti di 456.
12 e 13 ottobre 2011. Finali nazionali MArteLive. La sezione teatro, come sempre, ha dato il proprio contributo in fatto di emozioni e arte. Sei esibizioni, quattro finalisti del Lazio e due della Campania. Per tre esibizioni a sera.
ROMA-Ci siamo: la seconda edizione della rassegna SGUARDI S-VELATI - punti di vista al femminile al Teatro Due è iniziata martedì 4 ottobre. Dopo il bell’esordio della scorsa primavera attendevamo i nuovi spettacoli che avrebbero animato l’appuntamento d’autunno.