Dopo il sold out dello scorso anno, tornano a far vibrare il palco della Fonderia delle Arti di Roma, l’entusiasmo e la musica di B.L.U.E. il musical completamente improvvisato ! Quattro gli appuntamenti (10-17-31 maggio e 7 giugno) dove la comicità degli improvvisatori e i suggerimenti del pubblico trasformeranno ogni spettacolo in un inedito non più ripetibile. Per l’occasione abbiamo intervistato Fabrizio Lobello, responsabile del progetto B.L.U.E. e co-fondatore de I Bugiardini.
I teatri di cintura di Roma stanno ridefinendo la geografia di una città metropolitana in via di espansione.
Il teatro di Tor Bella Monaca – affidato tramite un bando a varie associazioni, tra le quali Teatro Potlach, 7cults, Artenova e altre – funge da fucina culturale insieme anche alla biblioteca del quartiere. In una realtà volta sempre di più alla velocità ed al ritmo produttivo frenetico delle idee date dai social network e dalla fiction, il teatro frena gli impulsi, spinge alla presenza viva e allo stare insieme davvero.
Il teatro Tor Bella Monaca, che sotto la direzione artistica di Alessandro Benvenuti sta operando in un territorio di confine, registra un alto numero di presenze. Tanto che a capodanno 2015 la compagnia Lost in Traslazione Circus, diretta da Massimiliano Rossetti e Annabel Carberry, fa soldout con uno spettacolo internazionale di teatro circo.
La dimensione di Teatro Tor Bella Monaca è senza alcun dubbio la messa in pratica di quello che dice Coupeau: “il teatro nasce dove ci sono dei problemi”. In delle stagioni che alternano grandi comici e attori di prestigio a giovani compagnie, il Teatro Tor Bella Monaca si sta imponendo sul territorio come fatto sociale.
Ma può davvero il teatro riparare il mondo? Chiedetelo a Laura Curino, che alla casa dei teatri ha condotto un laboratorio proprio su questo tema.
Ma è proprio qui che mi manca un paragone, allora mi ripeto: “può un teatro di periferia riparare il mondo?”.
Eduardo Ricciardelli
Viale Pico delle Mirandola, 15
00142 - Roma
P.IVA 11924061002
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
tel. 0686760565
martemagazine.it © Associazione Culturale Procult - 2007