PESCARA- Dall’11 al 13 marzo si è svolta a Pescara la manifestazione Industrial Wallz part.2, un evento curato dall’Associazione Abissinia in collaborazione con l’Associazione Culturale Contemporary, che rientra nel progetto Urban Art, articolato in seminari di storia ed architettura del territorio urbano, nonché in corsi di fotografia e laboratori di writing.
I capelli arruffati e incolti arrivano quasi fino agli occhi che sono la sua chiave d’accesso al mondo. Angelo Cricchi vede il mondo e lo trasforma secondo la sua particolare inclinazione. Lo incontrammo in occasione della sua mostra di fine novembre dello scorso anno, Misty BeethovenErotic Parade, La pelle a scomparsa del tempo, presso la Mondo Bizzarro Gallery di Roma.
Frangetta e capelli nerissimi, circondata da libri rossi, impegnata a personalizzare ognuno di questi, per ogni dedica il tempo medio era un quarto d’ora, perché ogni dedica era un disegno ad hoc. Tutta vestita di nero e con il volto pallido e forte, assolutamente coerente con le sue opere esposte presso la Mondo Bizzarro Gallery. L’abbiamo incontrata in occasione di Rebirth, la mostra che l’ha vista ospite il settembre dello scorso anno.
ROMA- Come ogni anno, al Palazzo delle Esposizioni di Roma, si avvia la mostra del National Geographic Italia. Per il 2011 il tema scelto è il colore. Il titolo dell'esposizione: I Colori del Mondo comunica in modo inequivocabile l'intenzione del curatore Guglielmo Pepe: rappresentare con gli occhi dei fotografi di National Geographic il nostro pianeta, nella sua disarmante bellezza, ma in continuo cambiamento.
ROMA- Non capita a chiunque di imbattersi in una mostra sull’erotismo e incontrare niente popò di meno che Remo Remotti mentre intrattiene gli ospiti decantando le sue disavventure amorose in versi più che boccacceschi che farebbero arrossire anche Charles Bukowsky.
Se invece di guardare sempre gli altri fare arte mi mettessi anche io a disegnare per voi? Devo dire che la tentazione mi è venuta il 13 febbraio scorso quando il Circolo degli Artisti ha organizzato una domenica all’insegna dei colori. Questa volta non li ho trovati solo appesi nei muri della Main Room, ma anche sui tavoli e sulle mani di chi ha avuto il coraggio di cimentarsi.
ROMA- Nella religione nazionale, e non ci riferiamo al dio Denaro, quel che conta è l’ortodossia rispetto ad un testo sacro, che tutti conoscono ed intorno al quale proliferano interpretazioni come cerchi concentrici. Nella parti-colare espressione dell’Arte che si è andata manifestando il 4 e 5 febbraio 2011 al Cine-Teatro di via Valsolda 177...
ROMA- Era un sabato come tanti altri, all’insegna degli aperitivi, delle sbronze e degli anticipi di Campionato che avrebbero incollato davanti agli schermi qualche migliaio di italiani solitari in cerca di facili divertimenti, una serata noiosa per molti, ma non per noi con la nostra innata curiosità per l’arte.
L’EUR di Roma è un quartiere ampio, dalle strade larghe e spaziose che, voluto per la rappresentazione stessa dell’ordine, può ospitare al meglio chiunque. Forse meno chi aspetta sotto il sole o la pioggia un autobus (le pensiline scarseggiano), ma chi va all’EUR in autobus? È ovvio preferire l’automobile, del resto, a breve l’EUR sarà il regno dell’automobile, corse e rumori come avrebbero voluto i più sinceri Futuristi.
Un sorriso smagliante e due occhi curiosi incorniciati di un biondo folgorante, quasi un personaggio dei suoi quadri, Valentina Zummo ci accoglie nel suo mondo fatto di bimbe impertinenti e sconcertate. In occasione del vernissage della collettiva Surreàlisme Des Femme, 12 gennaio, presso l’Hula Hoop Club, uno dei neonati locali del Pigneto (Roma), incontriamo una delle più interessanti rivelazioni del pop surrealismo al femminile del panorama romano.