ROMA- Dal 14 Aprile al 13 Maggio la galleria Whitecubealpigneto di Roma ospita la mostra Il cubo nero, un evento che rientra nella rassegna Il prossimo mio. La mostra ha come protagonisti Luis Alberto Alvarez, Carlos Atoche e Antonio Russo, tre artisti che si sono cimentati in un vero e proprio esperimento artistico ampiamente apprezzato da tutto il pubblico che affolla i locali del Whitecubealpigneto.
Questo aprile si chiude con la pioggia e trascorrere una serata circondata di arte è stata decisamente la scelta più indicata per il mio spirito metereopatico.
SALERNO- In una traversa di via Mercanti, la via che lega Salerno a Vietri sul Mare, il primo paese della Costiera Amalfitana, nel cuore del centro storico della città campana, il 20 di febbraio inaugura un nuovo spazio artistico, Studio 21 Tattoo & Art Gallery.
ROMA- La Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma ospita fino al prossimo 12 giugno la mostra Dante Gabriel Rossetti - Edward Burne - Jones e il mito dell'Italia nell'Inghilterra vittoriana, un evento dedicato ad alcuni degli esponenti della confraternita dei Preraffaelliti, una delle correnti artistiche del XIX secolo che traeva ispirazione dalla pittura italiana del ‘400 precedente a Raffaello, nonché ai grandi maestri della pittura inglese dell’800 come il paesaggista William Turner ma anche agli studi di John Ruskin, un esperimento artistico, un gioco simbolico tra Inghilterra e Italia.
ROMA- Cosa ci fanno dei pinguini nella nostra Capitale? Che il cambiamento climatico sia già in stato avanzato e noi non ce ne siamo accorti? No, non stiamo dando i numeri, però i pinguini noi li abbiamo visti davvero: un esercito, forse dei legionari che vagano indisturbati negli spazi che ci appartengono.
ROMA- Guardare il mondo, com’è noto, è un’atto di quotidiana indifferenza, un superficiale automatismo; non è co-mune, invece, sforzarsi di andare oltre e riuscire ad affermare: “Ho davvero VISTO, lontano, ancora”, come potrebbe dire Roberto Nanni se il suo acume non si accompagnasse ad un carattere sfuggente eppure sempre pervicacemente presente.
ROMA- Ci sono alcuni luoghi in cui mi piace tornare spesso per raccogliere le emozioni di chi le vive, per immergermi nei colori e nelle forme di chi racconta la vita attraverso l’arte, per assaporare quel gusto brioso che provo ogni volta che mi avvicino all’entusiasmo di giovani artisti curiosi.
”Trasalii, attento a quanto avveniva in me di straordinario. Un piacere delizioso m’aveva invaso, isolato, senza nozione della sua causa. M’aveva subito rese indifferenti le vicissitudini della vita, le sue calamità, la sua brevità illusoria, nel modo stesso in cui agisce l’amore, colmandomi d’un’essenza preziosa”, da Alla ricerca del tempo perduto.
AREZZO- Ad Arezzo, dal 17 al 21 Marzo, è stata di scena l’arte “giovane”, nella splendida cornice di una città che da secoli è stata centro propulsore di correnti artistiche e fornace di grandi esponenti della cultura italiana nel mondo.
ROMA- Secondo approdo per Max Papeschi a Mondo Bizzarro Gallery, dopo la mostra del settembre del 2009, il poliedrico artista milanese torna a presentare i sui collage fotografici con LIFE less ordinary, mostra in corso fino al 23 marzo 2011.