ROMA- Dal 13 giugno Laszlo Biro si trasferirà sul Lungotevere per l’estate romana, con un’agenda ricca di appuntamenti da leccare i baffi e in questi giorni ha chiuso la sua prima stagione primaverile ospitando, nei suoi spazi al Mace situati nel quartiere Pigneto, la prima mostra personale di Lorenzo Ticci, un artista che gli appassionati di urban culture conoscono con lo pseudonimo di #, un simbolo con cui lascia la sua firma nelle opere realizzate sui muri in giro per la Capitale.
NAPOLI- Si è inaugurata presso l'Accademia Belle Arti di Napoli la mostra dal titolo Nessuno Ruby la Storia, curata dal Prof. De Paolis e realizzata dagli studenti del corso.
Dopo il successo di Perugia, la Mondo Bizzarro Gallery (Roma) si propone anche al pubblico salernitano. Con una selezione di diciassette artisti lo Studio 21 Tatto & Art Gallery di Salerno ospita una ricca selezione di alcuni dei più grandi esponenti del Pop Surrealism (e non solo) italiano e internazionale.
Sta per terminare la mostra al Complesso del Vittoriano dedicata a Tamara de Lempicka, se non siete andati a vederla nonostante la Sciarpa blu si sia stretta su autobus e cartelloni, il mio vuole essere uno sprone: approfittate degli ultimi giorni, la mostra durerà solo fino al 10 luglio!
Uno spettatore, giovane studioso di teatro coi capelli da rasta, è andato via sconvolto, dopo lo spettacolo A pezzi. Una coppia matura si è allontanata dicendosi “soddisfatta”; altri pare abbiano significativamente com-mentato: “C’è un sacco di roba, qua dentro”.
ROMA- Il futuro è nell’arte, magari pochi se ne rendono conto in Italia, a volte ci si ritrova a pensare con rimpianto a papi come Giulio II. Sì, sappiamo che era un Della Rovere, che era chiamato il Papa Terribile, ma basta pensare a Bramante, Raffaello e Michelangelo, che viene facile concederci anche un po’ di revisionismo storico.
NEW YORK- L’hanno applaudita al Pompidou di Parigi e alla Biennale di Venezia. Artista contestata, ma di successo, Tania Bruguera vive però in un quartiere povero del Queens, a New York, con cinque immigrati illegali e i loro sei figli, in una casa che ha solo tre camere da letto e un bagno. Non ha assicurazione sanitaria e tutte le sue carte di credito sono state tagliate.
ROMA- Tra una chiacchierata e una pagina di un libro da leggere al vento primaverile di maggio fatevi un giro all’ Ombre Rosse Caffè di Trastevere che ospita in questi giorni la personale di Susanna Doccioli, un’artista che abbiamo avuto il piacere di conoscere qualche numero fa e che anche questa volta ci ha coinvolti in questa mostra dal titolo I’ll be your mirror.
Vi è mai mancato un artista? Di certo vi sarà capitato di aprire la porta di casa e di voler vedere qualcosa di bello e non le solite tazze sporche della colazione. Spesso il quadro che vi si prospetta davanti non è dei più armoniosi e le bollette che si susseguono alle multe non pagate ricordano che, se non vogliamo ammirare l’ennesimo avviso della polizia municipale incorniciato dalle nostre lacrime, non ci resta che riuscire da casa, magari utilizzando i mezzi pubblici, e cercare arte in qualche galleria.
ROMA- Dal 28 aprile al 1 giugno 2011 la Dorothy Circus Gallery di Roma ospita la rassegna The Magic Caravan nei suoi spazi in via dei Pettinari, attraverso un’esposizione che vuole portare in scena la magia del mondo del circo, delle sue atmosfere ibride e dalle superfici multicolori, di cui anche noi ci siamo lasciati coinvolgere.