MILANO- Lo Spazio Oberdan e la Fondazione Cineteca Italiana di Milano hanno organizzato tra il 14 ed il 18 marzo la rassega Tra il vero e il falso: il mockumentary. Non è la prima volta, ma in ogni caso è un'occasione molto ghiotta, che Milano dedica attenzione ai falsi documentari, utilizzati come mezzo per far riflettere su situazioni del mondo attuale.
Ha fatto molta sensazione la recente pubblicazione, per Barbès Editore, del libro di Raymond Queneau Conosci Parigi?, un elenco (o, meglio, un trivial pursuit) di ciò che a suo avviso si deve assolutamente sapere di Parigi.
MILANO- Lotta di negro e cani di Bernard-Marie Koltés è in scena a Milano al Teatro I sino al 12 marzo. Il regista Renzo Martinelli ha deciso di disporre i posti a sedere tutt'attorno al palco, sopraelevati, come se gli attori fossero in un'arena. Così, ogni spettatore vedrà qualcosa di diverso e aguzzerà l'udito, per sentire i movimenti dei personaggi sotto di lui.
Come è noto, Il Re Pallido è stato pubblicato postumo, perciò non nella versione che David Foster Wallace avrebbe voluto leggessimo. A creare il tomo ha provveduto l’editor e amico di DFW, Michael Pietsch, che ha letto le oltre tremila cartelle lasciate dall’autore, ricavandone le circa cinquecento pagine del romanzo (in italiano, settecento).