Eccoci giunti all’ultimo incontro di questo maggio MArteLive, prima di rivederci a settembre, quando si tratterà di seguire le fasi finali di questa manifestazione in cui verranno premiati i talenti giudicati più promettenti.
Si doveva chiudere la porta, la porta della sala, come va di moda dire adesso, “dedicata”, la sala della sezione teatro e letteratura dell’ultimo appuntamento della selezione regionale del MArteLive. Una platea contenuta ma interessata, il palco necessariamente semibuio, il microfono - a volte due - e in alcuni tratti la musica misurata di una sola chitarra elettrica a correggere il caos prepotente, che si proponeva dalla porta d’ingresso.
Spiacenti e dispiaciuti dobbiamo annunciare l’ultima puntata per questa primavera, prima delle finali, del MArteLive 2011. Divertiti, arricchiti e stupiti dalla quantità di artisti che nutrono voglia di fare e comunicare la loro passione viscerale, vi conduciamo alla scoperta di altri talenti dalle mani preziose.
The horn of punk è il nome della performance, tributo ad Alexander McQueen, di Giordana Abratis. Nell’ultima sera del MArteLive ad esibirsi sulla scena della sala Momotombo c’è atto l’assolo della modella-ballerina del marchio Tissue Lab.
Ed eccoci qui all’ultima serata delle finali regionali in attesa delle nazionali di settembre, affezionati, ormai, alla sala che per un mese ha ospitato bravissimi artisti e marziane performance. Ultima serata sì, ma animata da una passione che per fortuna è sempre la stessa, unica e trina: di chi ascolta, di chi organizza e di chi, grazie a forze celesti, suona.
Diana esaudì il desiderio della ninfa Aretusa e per salvarla dalle mire di Alfeo, la trasformò in una sorgente portandola in Sicilia, a Siracusa, nell’isola di Ortigia. Alfeo nel frattempo la cercò ovunque e il desiderio carnale stava lasciando posto all’amore e gli dei spinti dalla compassione, con Giove stesso in testa, gli permisero si raggiungere la sua amata, ma ad un patto: che Alfeo scavasse un sotterraneo dal Peloponneso fin nel porto di Siracusa attraverso il mare Ionio.
Il circo sul palco dell’ultimo appuntamento di maggio del MArteLive arriva a ritmo di tango argentino grazie alla compagnia in gara Tangos Zancos, composta da Paola Silvana Resurreccion e Antonello Casalini, che catapultano il pubblico nell’atmosfera di una delle numerose milonghe della Buenos Aires del secolo scorso.
Napal e Grey sono i nomi dei due artisti che si sono esibiti nel quinto appuntamento della sezione Writing del MArteLive all’Alpheus lo scorso 31 maggio e con loro abbiamo chiuso in bellezza lo spettacolo dell’ultima serata a cui abbiamo partecipato numerosi come sempre.
L’ultima serata primaverile del MArteLive 2011 lo scorso 31 maggio si è aperta nel migliore dei modi, con la nuova scommessa di MArteLabel, i Management del Dolore Post-Operatorio. Il gruppo di Lanciano, con un punk rock sperimentale, ha aperto le danze con riff incisivi e testi per nulla scontati, interpretati nel migliore dei modi dal cantante Luca Romagnoli.
MArteLive, finali del Lazio. Ospite più che aspettato John De Leo, una delle voci più interessanti del panorama italico. Eclettico e virtuoso delle corde vocali, De Leo si è esibito con la sua band lasciando il segno in attesa del suo secondo disco. Ospiti a sorpresa (o quasi) Fabrizio Bosso e Roberto Gatto. Ecco cosa ha raccontato ai nostri microfoni...