E’ una principessa contemporanea la Turandò messa in scenda da Petra Magoni e Ferruccio Spinettidall’11 al 16 febbraio al Teatro Vittoria di Roma. Come le principesse del passato, anche quelle di oggi, sicuramente più patinate e al centro di vicende mondane, si sposano sempre. Ma la coraggiosa Turantot cinese del dramma pucciniano però è un’eccezione: non vuole essere moglie di nessuno.
Lo spettacolo vincitore della scorsa edizione e riproposto quest'anno ha emozionato tutti in sala. Messa in scena da film in bianco e nero. E soprattutto uno spettacolo a teatro muto. Le musiche del maestro Chaplin che fanno da filo conduttore e narratore. Senza parole. Perchè, inizia così lo spettacolo dalle stesse parole di Chaplin, "Le parole spesso sono inutili, a volte sono fragili". Parliamo de "Il Monello" di Charlie Chaplin, al Vittoria con l'adattamento di Lorenzo Cognatti, e soprattutto con bravi attori con Brian Latini e Gabriele Davoli nei panni di Charlot e del piccolo monello.
ROMA – Nella locandina del suo spettacolo Il Clown dei clown, in scena al Teatro Vittoria dall’8 al 27 febbraio, il veronese David Larible viene presentato come il più grande clown del mondo e il più applaudito degli ultimi tempi. Sembra infatti che quando si esibisce in teatri come il Madison Square Garden di New York faccia registrare il tutto esaurito, con oltre 120.000 spettatori.
ROMA- Una sera di fine d’anno a teatro. La malia del palcoscenico, l’incredibile ensemble di performer Kataklò che portano in scena ancora una volta delle performance atletiche strabilianti, stavolta ispirate al genio creativo e visionario di Leonardo Da Vinci.
ROMA- Primi due dei quattro appuntamenti della rassegna Salviamo i talenti- Premio Attilio Corsini, organizzata per il secondo anno dal Teatro Vittoria con il coraggioso intento di offrire una ribalta a giovani autori e attori, A cuore aperto (in scena dal 20 al 22 maggio) e Cambio Vita (in scena dal 27 al 29 maggio).
ROMA- Harriet era una magnifica ed elegante tartaruga di 150 kg che, poco tempo fa, si è spenta serenamente alla tenera età di 176 anni in Australia, circondata dall’affetto della sua ultima famiglia di adozione, quella del proprietario dello zoo che la ospitava e coccolava.
ROMA- Si apre il sipario e il buio della sala viene illuminato da una splendida gigantesca mezza luna, circondata da un cielo stellato nel quale appare un astronauta che fluttua sulle note di Fly me to the moon.
Sono quasi ottantasei anni, quelli che si porta addosso la famosa sarta teatrale Beatrice Minori, detta Bice. Due giorni prima del suo compleanno, viene omaggiato il suo lungo percorso che l'ha condotta alla professione di Sarta, tra gioie, dolori e le difficoltà del mestiere, con un documentario dal nome Le mani di Bice.
ROMA– Il grande maestro del noir e dell’ironia Alfred Hitchcock probabilmente avrebbe apprezzato e accolto con un sorriso l’originale e mirabolante trasposizione teatrale di uno dei suoi film più famosi, I 39 scalini, tratto dal thriller di John Buchaneadattato per le scene da Patrick Barlow, con la regia di Maria Aitken, in scena dal 3 al 22 novembre al Teatro Vittoria di Roma.
L’erba cattiva... non muore mai è lo spettacolo in scena al teatro Vittoriadal 12 al 31gennaio, che vede il debutto come attore, di Enzo Gragnaniello, uno dei più importanti autori ed interpreti della canzone napoletana.