ROMA- Il Circolo degli Artisti di Roma si conferma ancora una volta un eccellente palcoscenico per ospitare nomi di rilievo della musica internazionale. Lo scorso 15 ottobre il live club romano ha ospitato due band di punta della scena rock mondiale: gli australiani Drones e il gruppo-progetto dell’eclettico musicista americano Raymond Raposa, i Castanets.
Il 12 e 13 settembre scorsi a Sezze (Latina) si è tenuta la serata finale del concorso nazionale musicale per cantautori Musica Controcorrente, giunto quest’anno alla quinta edizione. Dal 2004, anno di nascita dell’Associazione Musica Controcorrente, la manifestazione musicale che da essa prende il nome si occupa di fornire a giovani artisti occasioni per esibirsi dal vivo e visibilità presso un pubblico il più vasto possibile.
Foggia è una piccola grande città di provincia: un posto dove davvero non succedono molte cose interessanti. E sia chiaro non lo si dice con l’occhio “dell’emigrato ripulito”, di chi se ne va e quando torna sorride delle piccolezze del paese di nascita, ma solo per dare un’idea più precisa di quanto il concerto di Francesco De Gregori dello scorso 5 settembre sia stato un piccolo evento, al di là dell’indubbio valore cultural- musicale del cantautore romano, per la stessa città.
ROMA- Dal 2 al 4 ottobre, presso lo Spazio ex-GIL della Regione Lazio, a Roma, si è tenuto il primo Salone dell’Editoria Sociale. Lo Spazio, considerato uno dei più importanti esempi di architettura razionalista della Capitale, accoglie alla perfezione l’evento, che oltre all’immancabile serie di stand, propone una mostra fotografica e diversi incontri, nelle due sale adibite allo scopo.
ROMA- Annunciata a sorpresa a fine aprile, attesissima proprio perché inaspettata, la data romana dei Nine InchNails è stata un autentico evento per gli appassionati del genere e per i numerosi fan della band.
OSTIA ANTICA- Lo scorso 11 luglio melodie balcaniche hanno risuonato nella magica atmosfera della cavea dell'anfiteatro romano di Ostia Antica. Sul palco, Goran Bregovic e la sua Orchestra per Matrimoni e Funerali.
TIVOLI- L'estate 2009 aggiunge al calendario degli eventi una nuova serie di appuntamenti di qualità. Si tratta di VITE in JAZZ al chiaro di luna, cinque serate di musica sparse nei due mesi di giugno e luglio. I concerti, tenuti nella piazzetta antistante il Caffè della Vite nel cuore del centro storico di Tivoli, vogliono proporre un contesto intimo diverso da un tipico concerto.
ROMA- Anche quest'anno torna al Forte Prenestino Crack on! - Fumetti dirompenti, il festival internazionale di fumetti, disegno e arti grafiche giunto alla sua quinta edizione. Le cose si fanno davvero in grande, sia in termini di artisti che vi partecipano (numerosissimi e provenienti da tutta Europa), che di affluenza di pubblico.
ROMA- Nel cuore di Roma, immerso nella suggestiva cornice della Basilica di Massenzio, torna puntuale anche quest'anno il Festival delle Letterature, giunto ormai alla sua ottava edizione. Come da prassi ormai consolidata, si alternano sul palco del festival grandi nomi della letteratura italiana e internazionale. Il titolo dell'edizione di quest'anno è Terra-Luna: una infinita risonanza, e ogni serata ha un sottotitolo lunare, dedicato all'artista che vi partecipa e alla sua arte.
ROMA- Nel cuore di Roma, immerso nella suggestiva cornice della Basilica di Massenzio, torna puntuale anche quest'anno il Festival delle Letterature, giunto ormai alla sua ottava edizione. Come da prassi ormai consolidata, si alternano sul palco del festival grandi nomi della letteratura italiana e internazionale. Il titolo dell'edizione di quest'anno è Terra-Luna: una infinita risonanza, e ogni serata ha un sottotitolo lunare, dedicato all'artista che vi partecipa e alla sua arte.