MILANO- Fino al 29 gennaio 2011 la Galleria Pack (Foro Bonaparte, 60) di Milano ospiterà l’ultima mostra di Matteo Basilé, dal titolo Thishumanity. Inaugurata lo scorso 23 novembre, l’esposizione contiene gli ultimi lavori dell’artista romano, già celebre per il suo personalissimo uso della fotografia digitale che diventa nei suoi scatti una vera e innovativa forma di pittura.
LIBRO- Ci sono libri che ti capitano tra le mani esattamente nel momento in cui devono, libri che tenevi in disparte e che ti riprometti costantemente di leggere. Fino a che un bel – o brutto, perché deve essere per forza bello? – giorno li apri e ci trovi il pezzettino di realtà che aveva iniziato a bruciarti la pelle come quando spegni una sigaretta e per sbaglio ci metti sopra i polpastrelli: identicamente inatteso.
ROMA- Erica Mou (al secolo Erica Musci) è una vecchia conoscenza di noi Marziani: oltre ad averne recensito il disco d’esordio Bacio ancora le ferite (Auand Records, 2009), l’avevamo anche intervistata in occasione della sua partecipazione all’edizione 2009 del MArteLive. Niente di cui stupirsi, insomma, se lo scorso (piovoso) 9 novembre il MArteMagazine era ad ascoltarla al Beba Do Samba di Roma.
ROMA- Lo scorso 28 ottobre in occasione della rassegna “Giovani Leoni”, Caterina Palazzi ha presentato alla Casa del Jazz il suo primo lavoro in studio, dal titolo Sudoku Killer (Zone di musica/X-Beat), di cui noi di MArteMagazine abbiamo avuto modo di parlare nello scorso numero.
ROMA- Lo scorso 17 ottobre il Blackout Rock Club ha ospitato l’undicesima edizione del Festival di Arte Erotica Pop Porn – Fantasiosè, dedicato quest’anno al mondo del fantasy, riletto in chiave erotica e dissacrante.
LIBRO-New wave, nouvelle vague, nuova ondata. Un (som)movimento non solo musicale che dalle ceneri del punk – a cui viene accostato nella definizione: il post-punk è tra i più grandi post del nostro amatodiato Novecento musicale – prende la spontaneità dell’esecuzione e parte dell’estetica.
ROMA- L’estate sta finendo, anzi sta iniziando l’autunno. Me lo dice quell’aria frizzantina – direi gasata – che mi accoglie una volta entrata nel giardino del Circolo degli Artisti. È il 15 settembre, e tra poco sul palco del celebre live club romano salirà Paolo Benvegnù, oramai un aficionado del Circolo.
La finalissima del decennale del MArteLive continua, nella seconda serata, a regalare emozioni al suo pubblico. Sul palco dell’Alpheus si sono alternati quattro artisti della scena musicale contemporanea, per più di quattro ore complessive di live.
LIBRO- Solitamente le favole si scrivono per i bambini. O per gli adulti che hanno la capacità di tornare ad essere bambini leggendo. In un caso come nell’altro, la forza del messaggio che esse contengono ha una potenza tale da non avere bisogno di fronzoli.
LIBRI- Quella delle radio libere è una storia breve ma intensa, appassionata e appassionante, che rivive nelle pagine di Libere! – L’epopea delle radio italiane degli anni ‘70, l’accurata ricostruzione di Stefano Dark.