La Nostra Vita, regia di D. Lucchetti
CINEMA- Claudio (Elio Germano) é un operaio trentenne con due figli ed una moglie incinta. Le giornate trascorrono senza infamia e senza lode, tra preparativi per l'arrivo del nuovo pargolo e pranzi domenicali con amici e parenti.
Boite à musique
CD MUSICA- “Un quadro arreda l’ambiente per l’occhio così come la musica l’arreda per l’orecchio.” (Erik Satie)
La musica è invisibile. Non si vede ma si sente. Agisce direttamente sull’organismo modificando il nostro stato emotivo, fisico e mentale.
Ira del Baccano_ Si non Sedes Is. Live MMVII
CD MUSICA- Di facile ascolto, lineare e intrigante Si non Sedes Is. Live MMVII riesce ad accontentare sia il metallaro che il rockettaro anni’70. Un lavoro che meriterebbe senza dubbio più considerazione, quanto meno perché abbraccia le corde di uno space rock dal sapore psichedelico, speziato alla sabbathiana e addolcito dal doom dei The Gathering dei tempi migliori.
Nicoletta Della Corte _ Le Chic et le Charme
CD MUSICA- Le Chic et le Charme, il primo album dell’artista romana Nicoletta Della Corte, prende il nome da una canzone di Paolo Conte scritta per l’esordio alla regia di Roberto Benigni, intitolata "Tu mi turbi". Ed è proprio a Conte, e soprattutto alla sua capacità di essere ironico e spigliato, che questo disco si ispira: gli amori sono sempre teatrali, intrisi di sense of humour e cosparsi di ironia intelligente e incalzante, i luoghi sono descritti minuziosamente, sia attraverso le parole che attraverso i suoni e le scelte melodiche.
Federico Palladini_ Punti di fuga
CD MUSICA- In uno scenario tristemente confuso e oramai sovraccarico e svilito come quello della scena cantautorale italiana, è piacevole sorprendersi all’ascolto di artisti come Federico Palladini.
Thievery Corporation @ Atlantico Live
ROMA- Chiamarli gruppo o band sarebbe davvero poco esaustivo, i Thievery Corporation sono infatti molto di più. Più di un duo di dj (Rob Garza e Eric Hilton) di Washington DC, più di una formazione di musica elettronica trip hop e downtempo, che fa anche reggae (benissimo tra l’altro, infuocando il locale meglio che in una dancehall!) e ancora, sono più di un insieme di musicisti appassionati che si cimentano nel creare atmosfere oniriche affidandosi alla musica chillout, i Thievery Corporation sono una famiglia, estesa e multiculturale.
Doppia identita' elevata al superficiale
ROMA- In un Teatro Belli sovraffollato e sovraccaldato, Antonio Rezza ha imperversato per tre giorni (dal 3 al 5 giugno) come irresistibile tiranno grottesco della scena, infilandosi a capo della rassegna Garofano verde- XVII edizione, che Rodolfo di Giammarco dedica da anni al teatro che fa dell'omosessualità il suo centro espressivo e/o riflessivo, coinvolgendo anche magari – come nel caso in questione – chi “dell'omosessualità non ne ha l'indole perché non la vive sulla propria pelle”.
L’insostenibile leggerezza dell’essere Lulù
MILANO- Dal 21 al 27 maggio è tornato al Teatro Franco Parenti di Milano, Lulù, spettacolo tratto dall’opera omonima di Carlo Bertolazzi, uno degli autori lombardi più rappresentativi del ‘900, celebre soprattutto per alcune sue opere in dialetto milanese, tra cui la celebre El nost Milan.
Novecento, una buona storia da raccontare
ROMA- Danny Boodmann T.D. Lemon Novecento è nato su una nave e da lì non è mai sceso.
La penna di Baricco, l’immaginazione di Tornatore hanno già raccontato questa storia, eppure il monologo di Corrado d’Elia, in scena al Teatro Belli di Roma fino al 30 maggio scorso, cattura il pubblico, trasportandolo direttamente su quel Virginian che tante vite ha visto passare, ma di una si è legato per sempre fino alla fine.
Funkallisto & James Taylor Quartet
ROMA- Nel cuore pulsante della capitale, il quartiere nero di Roma, nella notte del 18 maggio sono proprio il ritmo e il groove che la fanno da padroni. Via Pietro Micca, a ridosso della stazione Termini, la leggendaria strada dove da anni risiede uno dei locali piu' funky d'Italia, il Micca per l'appunto!